1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
...AH, traditore! :mrgreen: Aspettavo tuoi disegni con il vecchio 114...
... dai, dai, son curioso di vedere cosa tiri fuori con il "cannone"! Comunque posso confermare che anche qui da me, Milano ovest, alle 21.15 di ieri sera Marte era quasi inguardabile. Nondimeno, nei momenti rari di calma, si vedeva bene la minuscola calotta nord, formazioni nebbiose parimenti minuscole ma assai brillanti al lembo precedente e vaghe ombreggiature più o meno nella zona di Solis lacus; anche al centro del disco si intuiva qualche cosa di mal definito, secondo allegato...


Allegati:
08_05_2014.jpg
08_05_2014.jpg [ 280.12 KiB | Osservato 2114 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea75 ha scritto:
...AH, traditore! :mrgreen:


Eri come un fratello per me, Anakin!!!! :mrgreen: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Orca bestia... sono andato a vedere il blog, i disegni di Marte son davvero ben fatti! Non ne dubitavo ma hai superato le mie aspettative, bravo!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti ringrazio :)

e adesso, il marte di ieri :D


Allegati:
marte080614.png
marte080614.png [ 139.9 KiB | Osservato 2100 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ah ecco hai iniziato subito a sfruttare il C8! :mrgreen:
Non male ma forse non avevi un buon seeing :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giò, il disegno è molto bello e la tecnica che usi è sopraffina!

L'orario che hai indicato è locale o UT? Devi sempre mettere UT.

Hai osservato con o senza diagonale? Se puoi, osserva senza. Se proprio non puoi farne a meno, ti devi ricordare di rimettere al posto il disegno invertendo dx-sx.

Ultima domanda: come mai hai disegnato dettagli solo da un lato?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
il tempo è locale... per UT devo sottrarre un'ora? ho usato la diagonale, e no, non posso farne a meno, quindi invertirò il tutto la prossima volta :D .

E' stata un'osservazione veloce, ma non ricordo di aver visto dettagli da tutti e due i lati. Ho disegnato quello che ho visto :lol: Come ho già detto ero con un brutto seeing e con il C8 da collimare

stasera, nuvole (e studio :evil: ) permettendo, lo osservo di nuovo!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo locale LT = UT + 1 per il nostro meridiano + 1 per l'ora legale, quando c'è. ;)

Per interessanti approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_coor ... universale

PS: mentre studi, fai che metti il tubo fuori, così lo lasci acclimatare almeno 2 orette. E' fondamentale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è quello che hai disegnato:
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 29.65 KiB | Osservato 2091 volte ]

Complimenti! :wink: :clap:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi che ci siamo, ottimo :mrgreen: ma come hai fatto quella simulazione?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010