1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sto più nella pelle... anche per me il nordovest è tabù a meno di andare in qualche piazza o, appunto, da mia madre :) - l'ovest è cattivo, ma non ho ancora avuto modo di capire cosa si riesca a vedere in questa stagione...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tremolo ha scritto:
Vista anche io nel dobson a 44x.
Molto luminoso il nucleo e la coda visibile bene in distolta.
Altro che Ison! :lol:

Ciao Marco, da casa tua dovresti avere l'ovest bello scuro e aperto se non sbaglio.
Volevo anch'io portare il 16", ma per ragioni di tempo e la mancanza di cieli scuri a portata di mano ho desistito e usato il bino.
Ci sentiamo presto :)
Emilio


[OT] Magari ci si può anche sentire per uscire una sera con le consorti, che ne dici?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno l'ha vista da Milano?
ho tentato poco fa dal terrazzo condominiale (da sbavo, non appena ho più confidenza con i condomini porto su l'attrezzatura e ce la lascio), ma ahimè, siamo a Milano... non riuscivo nemmeno a vedere Ercole (magari è un po' presto, magari le condizioni sono pessime, magari un'altra sera - d'accordo, ma oggi no...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se con la luna che si avvicina al primo quarto,e la poco altezza dall'orizzonte, questa sera ho avuto una bella visione della Lovejoy. Grazie ad un cielo finalmente sereno ed a una buona trasparenza ( sono stato nei pressi di Tolfa al cancello di legno). La Cometa si presentava con il nucleo attaccato ad una stella, ed una bella coda larga, spero qualcuno posti qualche foto.
Io intanto allego foto del mio bino.
Saluti.
Davide


Allegati:
WP_20131207_014 (640x360).jpg
WP_20131207_014 (640x360).jpg [ 107.53 KiB | Osservato 1766 volte ]

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) mi sa che è troppo bassa per il mio terrazzo ... forse devo tentare da mia madre...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato verso le 18:40 ma anche da me l'orizzonte ovest è "sporcato" da foschia, non l'ho scorta con nessuno dei 3 bino che ho usato. :(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
idem, ciccia, con il 10x50

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Angelo Cutolo"]Ho provato verso le 18:40......


18.40 è un po tardino, la cometa comincia ad essere molto bassa. Io ho iniziato ad osservarla dalle 18.00 fino alle 18.30, a quel punto era veramente bassa.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Ho provato verso le 18:40 ma anche da me l'orizzonte ovest è "sporcato" da foschia, non l'ho scorta con nessuno dei 3 bino che ho usato. :(

Ciao, le 18.40 è troppo tardi, meglio che inizi a cercarla verso le 17:45, anche se non è ancora scurissimo, ma almeno hai bene presente dove si trova. Poi incominci a godertela verso le 18, perché poi scende bassa e fai fatica sia a trovarla che a godertela.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Missione Lovejoy compiuta...ora me ne vado a durmì!! E domani elaboriamo!! XD

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010