1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tempo è stato uno schifo fino al quarto contatto, poi, come per magia il cielo è diventato cristallino, e mi sono goduto gli ultimi 15 secondi del quarto contatto praticamente per caso (ho visto che la nasa tv chiudeva il collegamento e sono andato fuori e il sole è sbucato fuori proprio in quel momento)
Che rabbia!!! :evil:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 23:19
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
evviva le nuvole... :( :(
Bé dai aspetterò la prossima.. ahah....:wink:

_________________
Newton Kaewa 114/900
Binocolo TS 20x80 LE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora non sono l'unico!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho iniziato a osservare quando il Sole stava uscendo dalla foschia degli orizzonti di Milano (6:15 circa) e me lo sono goduto fino alla fine, meteo spettacolare per fortuna :)
Ho fatto anche qualche scatto ricordo con la 450D al fuoco dell'acro Tecnosky 80/600.
Uno spettacolo meraviglioso :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rientrato da poco, meteo abbastanza clemente!
Spettcolare, bellissimo l'effetto ottico che fa schiacciare la superficie del sole quando venere si avvicinava al bordo :shock:
In halpha, poi, una vera goduria, c'era anche qualche protuberanza, ho fatto 469 scatti con la reflex e il luntino a f25, quando riesco elaboro qualcosina e la posto :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giovaneskywalker ha scritto:
evviva le nuvole... :( :(
Bé dai aspetterò la prossima.. ahah....:wink:


Bhè si, se inventerano la pillola di lunga vita, anch'io ci sarò fra 105 anni :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho beccato un po' di nuvolette che però ho immortalato nei miei disegni :P

...uffa, ho fatto delle immagini troppo grandi e non le carica! vabbè, le metto sul blog allora...

è stato MERAVIGLIOSO! sono stato l'unico di casa a osservarlo... jacopo (fratellino) dormiva, mamma dormiva, papà dormiva :? e io cercavo di non fare troppo rumore :D ho scattato qualche foto (o schifoto? :lol: ) che da l'idea della visione all'oculare :mrgreen:

si vedeva bene anche ad occhio nudo fino al 3° contatto, con il mio vetrino verde che utilizzai per l'eclissi di sole 2006 :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho condivido la visione per qualche minuto con un tizio che faceva la sua corsetta mattutina :D
Ero sincronizzatissimo. Auto in box carica, sveglia alle 5:40 e modalita' ninja per cercare di non disturbare troppo la Vale.
Una carezza al gatto e uscita di casa alle 6 in auto perche' dovevo fare qualche centinaio di metri per liberarmi l'orizzonte. Operativo in 2 minuti, il tele era gia' montato sulla montatura, ho solo messo il filtro su tele e cercatore e inserito l'oculare.
Ho iniziato quando il Sole stava uscendo dalla consueta foschia all'orizzonte, per cui me la sono goduta davvero tutta, visualmente e fotograficamente con la 450D.
Finito il tutto ho rimesso l'armamentario in auto, rimessa in box, tirato fuori lo scooter e via in ufficio :mrgreen:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
anche per me sveglia alle 4:30 ma all'orizzonte c'era un sacco di foschia, ho messo la testa fuori alle 6:00 ed ecco il sole.....di corsa porto fuori il dob...............bè bellissimo!
Ho provato ad inserire ne focheggiatore la mia scarsissima webcam, ma la troppa luminosità la mandava in crisi.
Allora ho fatto qualche foto con la compatta con davanti l'astrosolar.


Allegati:
Transito Venere 5.JPG
Transito Venere 5.JPG [ 172.17 KiB | Osservato 977 volte ]
Transito Venere 7.JPG
Transito Venere 7.JPG [ 178.73 KiB | Osservato 977 volte ]

_________________
Mak127 SW.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: transito di venere sul sole
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
me la son goduta anch'io alle 6,10 fino alle 6.55 ultimo contatto, un po' di foschia qui a milano ma lo spettacolo non ne ha risentito... ne è valsa la pena.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010