1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Questa sera provo ad inforcare il 2x54 sia mai che riesca a percepire qualche tenue alone rossastro, anche se da Milano città la vedo dura.

Angelo, se l'hai già a NNE non è meglio il Doc? Comunque sempre qualche foto al Cell anche se non è visibile, ISO alti anche 1500 col cell e 5-6 secondi appoggiato da qualche parte.
Se ci sarà, verrà fuori. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio cellulare è troppo basico per controlli così fini

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vigneus ha scritto:
Grazie mille Manuele :D
In alcune fasi alcune aurore verdi (parti) si vedevano ieri sera (le ho fotografate nella seconda fase diciamo dopo la mezzanotte).
Si vedono anche nelle immagini postate prima.

E' possibile allegare filmati ? o devo fare riferimento ad un link esterno ?

Grazie
Marco


è vero: riguardato una per una tutte le foto... che sfiga essere a Milano e in una congiunzione di stanchezza fisica così sfigata...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Angelo, se l'hai già a NNE non è meglio il Doc? Comunque sempre qualche foto al Cell anche se non è visibile, ISO alti anche 1500 col cell e 5-6 secondi appoggiato da qualche parte.
Se ci sarà, verrà fuori. :D

Si tratta roba evanescente che non ci mette nulla a scomparire sotto le luci milanesi, quindi penso che mi serva qualcosa di luminoso, di molto luminoso, inoltre i 36° di campo del 2x54 saranno sicuramente più utili dei 2° abbondanti del "Doc".
Comunque vedrò cosa usare in base alle condizioni, per il momento preparerò tutti i binocoli con pupille d'uscita generose, quindi oltre al 2x54, terrò pronto il 5x25 (con i suoi 15° di campo), peccato solo non essere potuto andare in baita per questa Luna nuova (lì ho anche l'8x56, è un tubo di stufa ma a luminosità pochi gli stanno dietro).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 165
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie per i commenti positivi :D, c'é da dire che è difficile farle una foto brutta.
Stasera riprovo, in una posizione diversa speriamo...

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il link di Stefano dà probabilità 0 stasera

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
il link di Stefano dà probabilità 0 stasera


Effettivamente spaceweather non è collaborativo, stessa posizione di ieri sera, stessa coppia tempo/ISO ma il risultato è nettamente scarso e ad occhio nudo non si nota nulla.
Forse su a Nord magari qualcosa in più. :wave: non disperiamo, la notte è lunga.
PS: qualcosa è comunque caduto nella rete...


Allegati:
Screenshot_2024-05-11-22-54-18-43_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
Screenshot_2024-05-11-22-54-18-43_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg [ 232.3 KiB | Osservato 930 volte ]
Screenshot_2024-05-11-23-17-40-39_e4424258c8b8649f6e67d283a50a2cbc.jpg
Screenshot_2024-05-11-23-17-40-39_e4424258c8b8649f6e67d283a50a2cbc.jpg [ 286.02 KiB | Osservato 923 volte ]


Ultima modifica di astronomo pazzo il sabato 11 maggio 2024, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah... se è così lì, qui è nulla di nulla. la notte è lunga, ma io non reggo :) sono stato in piedi quasi tutto il giorno (macinando anche diversi chilometri a piedi in spostamenti vari)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mah... se è così lì, qui è nulla di nulla. la notte è lunga, ma io non reggo :) sono stato in piedi quasi tutto il giorno (macinando anche diversi chilometri a piedi in spostamenti vari)

Anch'io tra un po' mollo gli ormeggi...vediamo domani se qualche 'dolomitico' è stato fortunato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2024, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Nisba. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010