1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 125  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
Velocemente una sessione visuale: la macchia sembra si stia dividendo circa a meta' ed una minuscola si sta formando a lato sinistro..
Confermate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi tempo fetente, per me niente osservazioni. :evil:

A vedere il sito SOHO, la macchiona sta ancora reggendo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Angelo, regge ed a quanto pare si sta proprio dividendo … in compenso non ho traccia di quella macchiolina che mi pareva di aver visto ( sicuramente un abbaglio ) però è appena visibile ( nei limiti del mio strumento e della mia capacità visiva ) la zona facolare.

https://gong2.nso.edu/HA/hag/201904/201 ... 5550Uh.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si Angelo, regge ed a quanto pare si sta proprio dividendo

No, Stefano, non si sta dividendo, quello che vedevi era probabilmente un "light bridge" un ponte di luce che attraversa la macchia e la fa sembrare divisa in due: questo peraltro nelle immagini odierne sembra essere presente solo in H alpha, e non nel visibile .

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Si Angelo, regge ed a quanto pare si sta proprio dividendo

No, Stefano, non si sta dividendo, quello che vedevi era probabilmente un "light bridge" un ponte di luce che attraversa la macchia e la fa sembrare divisa in due: questo peraltro nelle immagini odierne sembra essere presente solo in H alpha, e non nel visibile .

Grazie Fulvio per la precisazione, vista la mia scarsa conoscenza sicuramente avrò preso un abbaglio… terrò gli occhi aperti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente sono riuscito a dedicarmi alla AR2738 dopo meteo avverso ,la macchia non ha avuto flare in questi giorni e anche oggi era tranquilla con il PST si notava solo una zona poco turbolenta che si estendeva per circa 4 diametri della regione scura.
Ad occhio nudo era visibile al limite ma c'era,ho poi usato il solito 60/700 a 30x per vedere qualche particolare in più ,non ho notato alcuna divisione centrale e mi è sembrata piuttosto omogenea,seeing del cielo mediocre.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2019, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io continuo ad avere tante tante nuvole, con la fortuna che mi ritrovo, la prossima giornata "pulita" arriverà quando la 2738 sarà tramontata. :x

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2019, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi leggo sempre con particolare interesse, e dopo la segnalazione di @Cometduemila speravo di leggere qualcosa anche di @Angelo… peccato per la copertura.
Oggi ho guardato l'evolversi della 2738 in luce bianca: è "diversa", rispetto ai giorni scorsi mi sembra abbia assunto una forma più rotonda, vi risulta? Visibili le zone di penombra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa mattina disgraziatamente le nuvole non mi hanno permesso la solita osservazione solare e questa volta è stato un vero peccato perché uno dei soci della mia associazione ha riferito che in corrispondenza del gruppo 2740, il formarsi di un discreto flare che si è esaurito dopo circa sette minuti (ovviamente il tutto visibile in Halfa), riferisce inoltre che l'attività magnetica è ancora intensa, spero domani di riuscire a dargli un'occhiata che già la 2738 l'ho praticamente vista solo una volta è poi sempre nuvole fino al suo tramonto. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2019, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da spaceweather…
"ANOTHER BIG SUNSPOT APPEARS: With one big sunspot (AR2740) already turning toward Earth, another big sunspot (AR2741) is now emerging over the sun's eastern limb. Amateur astronomers with safe solar telescopes are encouraged to point their filtered optics here and monitor developments"
...forse domani, con la collaborazione del meteo, si vedrà qualcosa in più.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1241 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 125  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010