1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2016, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo bel lavoro (per quel ciofegone :mrgreen:) - è simile al visuale?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2016, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si , ho cercato di elaborare rispettando quello che vedevo all oculare. Il ciofegone va una bomba, un dobson 35cm goto a seicento euro , vabbe' gli ho regalato il treppiede dell eq6 che gli serviva, a parte qualche pecca nella inseguimento a otto metri di focale, è perfetto. Sto riprendendo anche stasera , ma il seeing sembra peggiore

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2016, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
600 euro? che botta di c*lo! cosa fa il treppiede dell'eq6 esattamente???? e il c11?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Andati via loro almeno fino all'anno prossimo non ci sarà nulla da osservare in hi-res, Luna e Sole, Urano e Nettuno a parte, infatti le prossime opposizioni in ordine cronologico saranno ottobre 2016 per Urano e Nettuno, aprile 2017 per Giove, giugno 2017 per Saturno e luglio 2018 per Marte.

Saturno si osserva ancora bene mentre Marte è fortemente in fare e anche più basso.
Ci sarà sempre la Luna e anche Venere il prossimo inverno sarà osservabile di sera. Urano però non l'ho mai osservato seriamente

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Urano è un pallino verdagno

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel computo ho messo tutti i pianeti esterni, ma in tutta onestà quelli che veramente danno soddisfazione per i dettagli superficiali sono solo Marte, Giove e Saturno, Urano e Nettuno sono solo dei pallini verde e blu, Mercurio (fase a parte) fa vedere solo qualche macchia di albedo nelle condizioni milgiori, Venere (fase a parte) dettagli particolari non ne fa sostanzialmente vedere, tranne qualche traccia con W47 o W38a di nubi, ma sempre al livello di percezione/immaginazione, mai al livello di sicurezza.

Quindi per le cose "serie" si ripartirà tra otto mesi con Giove.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi viene da piangere... mi sa che userò l'occasione per la luna ( e magari per mettere da parte un gruzzoletto per un upgrade :think: nel frattempo mi sono procurato una splendida torcia frontale che per ora è il massimo upgrade che mi posso concedere :rotfl: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
C'è la luna per chi può :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato un buon Saturno ieri sera, per fare fronte al cromatismo atmosferico ho usato un oculare Kellner che ha funzionato piuttosto bene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2016, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Presi e arrivati e testati filtri Brandon / Vernonscope #30 e #85.....da paura (in senso positivo) sopratutto il 85 (salmone)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010