1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui moltissime nubi ma qualcosa sono riuscito a vedere. Anche le zanzare ci si sono messe...
Tra le nubi...
Allegato:
Ore 14 35.jpg
Ore 14 35.jpg [ 477.76 KiB | Osservato 2713 volte ]

Non è un granchè, ma era impossibile fare di meglio. Fatta con una compatta per proiezione oculare col prisma di Herschel.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 17:00 
Bellino! Sono diventato verde dall'invidia :) . Dalle mie parti la nebbia è un fenomeno raro quanto il transito di Mercurio. Sono tutto il giorno immerso nella nebbia più fitta. :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh qui verso mezzogiorno addirittura pioveva. Si è aperto un poco per una mezzoretta, ma si è visto sempre attraverso a qualche nube più leggera. Molto bello è stato il passaggio di alcune rondini davanti al Sole, dovevano essere altissime perchè si vedevano molto piccole. Vista la cattiva giornata non mi posso lamentare, pensavo di non vedere nulla. La foto è verde perchè fatta con il filtro Continuum. E' una istantanea fatta con una macchinetta compatta in proiezione oculare. La cosa più veloce da poter usare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Bellino! Sono diventato verde dall'invidia :) . Dalle mie parti la nebbia è un fenomeno raro quanto il transito di Mercurio. Sono tutto il giorno immerso nella nebbia più fitta. :facepalm:



perchè non hai avuto fede e hai creduto nel demonio (la NASA) :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 19:08 
Mea culpa :oops: Mi sono messo nei panni di voi milanesi :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio lavoro l'ho fatto :mrgreen: poi arriveranno pure i disegni


Allegati:
transitomercuriomontaggiocomp.jpg
transitomercuriomontaggiocomp.jpg [ 53 KiB | Osservato 2647 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beati voi, da me tante tante :cloud: :cloud: :cloud:

Speriamo nel 2019. :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe dato che ho iniziato io la discussione mi sembra più che doveroso tirare le somme della giornata.
1) Problema clima: le "fatture" che il tizio ha mandato non hanno sortito alcun effetto cielo pulitissimo per tutto il transito.
2) Problema inadeguatezza strumentazioni: Altra cxxxxxa :mrgreen: .Il mio dobby si è comportato benissimo offrendo immagini ben contrastate pulite e nitide anche a 400x.
3) Prove: Sono riuscito in un compito abbastanza arduo data la mia strumentazione (dobsoniano da 20cm con montatura manuale e webcam cinese da 7 euro ma con sensore che sorprende).
Allego sotto una ripresa elaborata subito dopo il transito.In questa foto mercurio è al secondo contatto.
P.S. POVERO TIZIO.
m31gio(giovanni) non sapevo frequentassi anche tu il forum.
Allegato:
Transito Mercurio 2016.jpg
Transito Mercurio 2016.jpg [ 261.22 KiB | Osservato 2616 volte ]

Neofita(Tommaso Nicolò)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Non mi sembra né a fuoco né al secondo contatto, come mai?

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come già premesso la foto date le condizioni di ripresa è nitida e netta se si considera che il sensore della webcam cinese è pari ad un 6mm e che ad esso ho aggiunto una barlow da 2x arrivando così a 3 mm e cioè a circa 400X di ingrandimento...per la posizione del pianeta errore mio e chiedo venia questa è una ripresa fatta alle ore17:15 ora dove la distanza angolare dal centro era presso che minima. Mi sono confuso con un altro post,in riferimento al secondo contatto , che stavo scrivendo sulla mia pagina fb. :mrgreen: :mrgreen:

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010