Astrobattuta94 ha scritto:
luca93 ha scritto:
Questo è poco ma sicuro

Ma secondo te è più facile esplorare Venere oppure Giove?
Anche sul gigante gassoso c'è molto da scoprire!!! In realtà, c'è così tanto da scoprire del nostro vicinato planetario, che quel poco che sappiamo lo dobbiamo alle sonde. L'esplorazione diretta sarebbe la cosa più emozionante che l'uomo possa affrontare! A patto però di non essere abbrustoliti nel caso di Venere o di essere polverizzati nel caso di Giove

Non è che per esplorare Giove devi per forza tuffarti nelle nubi di idrogeno e farti travolgere dalle correnti
Alcuni ipotizzano di costruire una base sul satellite Callisto, che è il più lontano dei medicei dal pianeta gassoso e quindi risente di meno degli influssi mareali rispetto agli altri.
Si ma io mi riferivo al fatto se l'uomo sarà mai in grado di esplorare Giove, non le sue lune, che anche quelle sarebbero un obbiettivo molto ambizioso per la scienza

Nemmeno la sonda "kamikaze" ce l'ha fatta a resistere alla violenza del re dei pianeti... voglio proprio vedere come farà l'uomo!

Un solo fulmine su Giove è 10.000 volte più intenso di tutti i fulmini della Terra messi assieme!!! Invece Venere, quando si tratta di pressione atmosferica e di effetto serra, non scherza nemmeno lui (perdon, volevo dire LEI

)! Forse sono troppo pessimista ma se l'uomo vuole imparare a viaggiare "fra le stelle" deve prima affrontare tutti i pianeti del sistema solare, che siano ospitali o meno
