1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
jasha ha scritto:
Ho appena provato, per 3 secondi, con un DVD5 TDK da 8 giga, a guardare il sole di Marsala, che in questo momento è alto 89°.

Vacci piano con il vino locale! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Con l'alcool Buongusto arrivi fino a 96°, più in alto dello zenit !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In teoria si potrebbe monitorare l'eclissi con lo scolapasta.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ve l'osservate tutti da casa o qualcuno tenta la capatina in luoghi migliori a guardarsi anche le Quadrantidi? :P Di la' vedo visite e visite ma nessuna risposta, tutti smaronati dal meteo? :evil:
Di prender troppo freddo non ho voglia, ne di farmi 4 ore di auto, ma 1oretta me la faccio se ne vale la pena, certo serve un posto con orizzonti bei liberi e non saprei dove andare (Paglio, che non e' troppo lontano, e' messa benino rispetto al percorso per arrivare ma non e' messa bene a orizzonti).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io per l'eclisse son tagliato fuori anche se sono a casa : ho la piccina da guardare poichè l'asilo è chiuso, e far carte false per una parzialità nuvolosa mi pare azzardato, visto che ho avuto un bell'inizio 2011 comunque !
La soluzione meteo felice la vedo solo spostandosi molto a Sud.

Comunque se sei libero tenta, val sempre la pena giocarsela !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Ho notato che, mettendolo su una fonte di luce, il mio filtro in mylar presenta un piccolissimo puntino luminoso.
E' solo un riflesso del mylar (forse perché increspato in quella zona) oppure devo preoccuparmi?
La luce sembra non passare dal questo punto luminoso, però ho paura lo stesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
enzo ha scritto:
Ho notato che, mettendolo su una fonte di luce, il mio filtro in mylar presenta un piccolissimo puntino luminoso.

E' abbastanza normale.

Cita:
E' solo un riflesso del mylar (forse perché increspato in quella zona) oppure devo preoccuparmi?

No, non devi preoccuparti.

Cita:
La luce sembra non passare dal questo punto luminoso, però ho paura lo stesso.

La luce passa (dato che il punto è luminoso :D). Il filtro sarà un miliardesimo meno protettivo!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CIAO a tutti e Buon Inizio d'anno,ovviamente all'ultimo secondo ho iniziato a preparare l'attrezzatura,e...l'astrosolar l'ho trovato stropicciato(come la carta delle caramelle),cosa faccio? :cry:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Ciao ragazzi, quindi le Quadrantidi possiamo vederli questa notte dall'1 in poi?

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bom io direi che i giochi son quasi fatti :mrgreen:
Se domani farà brutto ce l'ho in quel posto, sennò sarà una bella soddisfazione! :D
Sarebbe la mia prima uscita per un evento astronomico, fin'ora ho osservato dal balcone di casa :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010