1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente da fare, cielo coperto. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho osservato per la prima volta la GMR di Giove, veramente emozionante!

Il tutto con il Makkino 127, che è in grado di regalare ottime immagini sul planetario, nitide e incise. Veramente un bello strumentino!

Ho osservato Giove tutta la sera a circa 190x con ottimi risultati.
Si notava nitidamente la forma leggermente ovale della macchia, nella banda equatoriale inferiore.
L'ho ammirata per alcune ore, vedendola prima sorgere, poi transitare nel mezzo del pianeta e infine tramontare...osservandola mi sono reso conto di quanto Giove ruoti velocemente.
Certo lo sapevo già, ma constatarlo così in visuale, con un punto di riferimento così importante, non m'era mai capitato prima!

Purtroppo verso le 2.00 ho smontato per il sopraggiungere di nuvole e mi sono quindi perso anche io il transito e l'ombra di Callisto...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non avevi mai visto la macchia rossa di giove??
Strano, anche perche' statisticamente nn e' difficile beccarla, altro che superenalotto!!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Non avevi mai visto la macchia rossa di giove??
Strano, anche perche' statisticamente nn e' difficile beccarla, altro che superenalotto!!! :P



E' vero, ma sfiga ha voluto che ogni volta che io uscissi (e sono uscito spessissimo in questo anno e mezzo) la GMR non fosse mai visibile!

Infatti mi tirava veramente non poco, non averla mai osservata!
Adesso spero di rivederla presto con il C8, o addirittura con il 12"!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Purtroppo verso le 2.00 ho smontato per il sopraggiungere di nuvole e mi sono quindi perso anche io il transito e l'ombra di Callisto...
Aspetta un momento! Hai perso solo il transito, perché iniziava alle 2:50, ma alle 2:00 l'ombra c'era già!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo di essermelo perso per poco allora...probabilmente abbiamo smontato qualche minuto prima delle 2! :cry:

Comunque il 12 sera, già verso le 23 inizia un bello spettacolo su Giove!!
Ci sarò Europa in Transito e anche Ganimede e ci sarà anche la GMR!!! Le ombre non so quali saranno visibili!!
Infine Io si eclisserà dietro la superficie del pianeta!!

Da non perdere assolutamente :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Temo di essermelo perso per poco allora...probabilmente abbiamo smontato qualche minuto prima delle 2! :cry:
L'ombra iniziava a l'una e 22.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
Non avevi mai visto la macchia rossa di giove??
Strano, anche perche' statisticamente nn e' difficile beccarla, altro che superenalotto!!! :P


devo dire che anch'io non sono mai stato molto fortunato a beccare la GMR quindi chiedo a voi esperti darmi qualche consiglio per beccarla al momento giusto.
Uso un etx 90 che posso spingere fino a un max di 250x (zoom saroski fino a 180x e TMB burgess planetary 5 mm).
In genere mi riferivo alla effemeridi del sito del buon Renzo Del Rosso, ma spesso non sono riuscito a vederla: se ho capito bene devo aggiungere un'ora a quanto indicato, ma il tempo civile locale non include già l'ora legale?.
Ho però notato che siti diversi indicano ore diverse (forse utilizzato un diverso tipo di tempo? calcoli più o meno aggiornati?)
in genere quanto dura un transito? gli orari pubblicati indicano l'inizio del transito?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho ammirato un giove mozzafiato nel mio 12"!

Non l'avevo mai visto così bello, dettagliato e nitido :shock:

A 300x non solo vedevo una miriade di bande parallele a quelle equatoriali, divise al loro interno, ma addirittura ho notato differenti tonalità di colore all'interno delle stesse!
A me è sembrato proprio così!! Non credo di aver preso un abbaglio! Pazzesco! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Non avevi mai visto la macchia rossa di giove??
Strano, anche perche' statisticamente nn e' difficile beccarla, altro che superenalotto!!! :P


devo dire che anch'io non sono mai stato molto fortunato a beccare la GMR quindi chiedo a voi esperti darmi qualche consiglio per beccarla al momento giusto.
Uso un etx 90 che posso spingere fino a un max di 250x (zoom saroski fino a 180x e TMB burgess planetary 5 mm).
In genere mi riferivo alla effemeridi del sito del buon Renzo Del Rosso, ma spesso non sono riuscito a vederla: se ho capito bene devo aggiungere un'ora a quanto indicato, ma il tempo civile locale non include già l'ora legale?.
Ho però notato che siti diversi indicano ore diverse (forse utilizzato un diverso tipo di tempo? calcoli più o meno aggiornati?)
in genere quanto dura un transito? gli orari pubblicati indicano l'inizio del transito?
grazie :)


http://www.marcomenichelli.it/satelliti.asp
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010