1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ippogrifo ha scritto:
tuvok ha scritto:
...
non hai mai visto Toy Story o un film Pixair?

:oops: Non ho bimbi. :oops:


mica è necessario? :D
ti consiglio fortemente Toy Story, ma anche Cars :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Lo so,difatti se non cambia tutto il sistema la nostra razza è destinata all'autodistruzione.. Percio dico che sarebbe piu lungimirante usare la conoscenza per progredire con piu rispetto per cio che ci circonda.. Volendo i modi ci sono..solo che il petrolio e le altre risorse fossili valgono troppo...e imprenditori come i sceicchi o trump o musk...non lasceranno mai questo modo di fare...
I sforzi di ricerca purtroppo sono volti tutti al guadagnare meglio..se fossero volti al produrre con metodi alternativi e puliti,non solo si salvaguarderebbe la natura ma l'efficenza energetica sarebbe infinitamemte superiore...ed ovviamente non pretendo che sia gratis,ma nemmeno solo ed unicamente una questione di soldi come col petrolio...
Insomma si dovrebbe pensare anche a cio che ci circonda..
Anche la natura prevede una piramide alimentare..ma il Leone non uccide le gazzelle solo per il gusto di farlo ma per mangiare cosi la proliferazione dei vegetali è controllata dagli erbivori che a loro volta sono controllati dai predatori che loro volta poi tornano alla terra come fertilizzanti alla loro morte e tutto funziona bene....quando però inseriamo all'equazione l'essere umano tutto cambia...
Avere una coscienza non per forza deve dire distruggere tutto...uno puo coscientemente anche decidere di usare la propria conoscenza per fare nel rispetto di tutto il resto.. E l'uomo è in grado di farlo...
Fino ad allora siamo il tumore dell'universo..e un Gamma ray burst lanciato da queste parti non farebbe poi tanto male al bene dell'universo...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Ares86, ho un presentimento.
Tu hai visto gli Starlink.
Io ho visto gli Starlink.
Siamo rimasti impressionati.
Quando anche gli altri (del forum e non) li vedranno, ne rimarranno impressionati.
Per la fine del 2020 ce ne sono in programma 1440 .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Penso proprio di si....
E ripropongo questo tanto per capire cosa andiamo incontro...
Altro che una strisciata ogni tanto...
Immaginiamo migliaia di puntini di 2^ magnitudine che fanno questo:

https://youtu.be/QEIUdMiColU


A quel punto,a parte il fatto che possiamo anche ficcarci nel didietro tutti gli ota,immaginiamo cosa puo causare sia a livello di trasmissioni radio,di osservazioni professionali fatte con i grandi telescopi e radiotelescopi,sia a livello di sicurezza e impatto ambientale una cosa del genere...
Il prezzo da pagare per questa tecnologia è gran lunga superiore ai benefici che essa dovrebbe portare..

Ho chiesto ad Adrian Fartade di fare un video a riguardo del dilemma "Starlink" e ha detto che probabilmente ne parlerá nella nuova stagione di Link4Universe...a inizi Marzo..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
io, intanto, spero vivamente di riuscire a vederli stasera (nuvole permettendo) e di poterli mostrare a mia figlia,

raccontandole della potenza del progresso dell'uomo (che solo ieri prendeva con la clava la donna che desiderava) ed augurandole che un giorno, magari anche grazie agli studi di SpaceX e Starlink, possa passare sopra la mia testa e salutarmi lampeggiando mentre viaggia per Marte :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Non esagerare troppo. Fai informazione corretta. :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
btw... ma ci rendiamo conto? :mrgreen:

https://spacein3d.com/starman

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Tuvok io da ammiratore sfegatato di Musk (dal 2013 fino ad ora),sono passato al dubitare delle sue azioni,non perche non credo alla sua riuscita,ma preche mi stanno preoccupando i suoi propositi...e proprio perche temo che sia ingrado inizio a chiedermi se sia giusto mettere in mano l'esplorazione spaziale ad uno con la sua mentalitá e se sia giusto permettergli di occupare a suo piacimento la nostra orbita con i suoi satelliti...
Tutti i piu grandi genocidi della storia sono stati compiuti da persono che infiocchettavano i loro discorsi con belle parole e buoni propositi...

Non dobbiamo sottovalutare questa cosa solo perche ora abbiamo i vari trattati di pace e le varie leggi che regolano i diritti umani perche lo spazio è ANCORA TERRA DI NESSUNO,PRIVA DI LEGGI,POSTO SU CUI CHIUNQUE ABBIA I SOLDI PER FARLO,PUO LANCIARE FARE DISFARE CIO CHE VUOLE...
Quindi attenzione cio che si permette a certi individui di fare...ci si potrebbe pentire di dare carta bianca a questi tizi quando poi è troppo tardi!
Va fatta una riunione mondiale per REGOLAMENTARE I COMPORTAMENTI DEI VARI ENTI PRIMA DI DARE IL PERMESSO...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il sabato 18 gennaio 2020, 15:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Apparte scherzi...Tuvok,vedrai che se riesci a beccarli,dopo lo stupore iniziale (circa 30secondi),fidati che anche tu inizierai ad elaborare....e ad immaginarti cosa vuoldire se ne riesce a lanciare a migliaia...che da quello che ho capito occuperanno a mo di griglia tutto il cielo... Non in fila indiana e basta...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il sabato 18 gennaio 2020, 15:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Anch'io sono convinto che elaborerà …

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010