1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca,
un 20cm è un ottimo strumento per l'osservazione di giove. Ti permetterà di sicuro di vedere le 4 principali bande di giove visibili in questa apparizione:
SSTB banda temperata Sud Sud
SEB banda equatoriale sud
NEB banda equatoriale nord
NTB banda temperata nord

Inoltre puoi osservare festoni nella Zona Equatoriale ( EZ), e le varie zone intermedie tra le bande sopra descritte.

Fondamentale per osservare bene il gigante gassoso, è lo studio del pianeta. Per approfondire il tema, ti consiglio l'ottima sezione UAI:
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove
Contiene la descrizione della nomenclatura, una guida su cosa e come osservare, i moduli per il disegno. Per tutto il resto, chiedi pure qua :thumbup:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Luca, osservo Giove con un 20 cm da quasi dieci anni :) ce n'è da vedere ... l'unico piccolo problema che puoi avere con il tuo dobson è nell'inseguimento su due assi, ma sono cose a cui ci si abitua e la differenza fra quello che vedevi e quello che vedrai sarà tale da non fartene nemmeno accorgere :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 12:28
Messaggi: 29
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito in che senso quello che vedrò sarà tale da non farmene nemmeno accorgere. Comunque per ora non ho la possibilità di comprare qualche oculare, e volevo sapere se a 120x lo vedo buono Giove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che ho scritto una frase un filino contorta :) intendevo dire che vedrai talmente di più di prima che non ti accorgerai della (eventuale) difficoltà di inseguire a mano su due assi (cosa a cui magari sei già abituato con il tuo telescopio precedente che non so su che montatura sia messo).
120 non sono tanti, ma, fidati, la differenza sarà enorme ugualmente, sia in termini di luminosità che di dettaglio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 12:28
Messaggi: 29
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo l'ora di vederlo! Per adesso sono influenzato da quasi una settimana quindi niente osservazioni :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena provato un C8 di un mio amico, che me lo venderebbe.
E IO ME LO COMPRO DI CORSA!!!
Volevo fare una comparazione tra il newton 150f5 e il C8.
MA ALLA FINE IL 150mm NEMMENO L'HO MONTATO!
STUPENDO GIOVE!! VISIONE QUASI FOTOGRAFICA!
Usato l'Hyperion 10mm con fine tuning ring per equivalenti 233x.
Più il fido filtro magenta #30.
Ad esempio macchia rossa realmente rossa (o meglio sull'arancione) evidentissima e visibilissimo lo stacco con la SEB! MAI vista così! WOW! :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 8:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco i due giovi di ieri sera: pianeta molto basso ma seeing molto buono.
Allegato:
IMG_2927.JPG
IMG_2927.JPG [ 173.31 KiB | Osservato 2613 volte ]

Allegato:
IMG_2926.JPG
IMG_2926.JPG [ 175.3 KiB | Osservato 2613 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow con un taka128 vedi tutta sta roba?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello strumento, non ostruito, osservatore esperto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica pizza e fichi... :D ( mi riferisco al messaggio di sunblack)
Ieri sera, dato che la luna e giove erano bassi, ho osservato senza diagonale: è tutt'altra cosa. Già c'è differenza tra i diagonali a specchio e i prismatici (meglio i secondi per l'alta risoluzione), ma ce n'è ancora di più tra diagonale prismatico e nessun diagonale!
Se riesci con il tuo c8, mettilo su un treppiede bello alto e osservaci senza diagonale ( magari usa una prolunga per non spostare troppo il primario), vedrai che cambia tutto :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010