1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io osservo in mono, ma perchè non ho la torretta :) in generale non vado pazzo per i binocoli e credo di non avere una grandissima visione stereoscopica (il che influisce probabilmente sul gradimento della visione binoculare).
sono indeciso sull'acquisto e in realtà ne ho provata una solo un paio di opposizioni di marte fa e devo dire che ne conservo un ottimo ricordo: la sensazione di percepire un maggiore dettaglio era molto netta.

mi sa che metterò mano al portafoglio non tra moltissimo tempo (anche se stanno passando tutte le opposizioni planetarie dell'anno, quindi mi sa che rimando a dopo l'estate)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti vorrei forzare la mano ma credimi ,la torretta e' ,a mio modestissimo avviso,un ottimo investimento per chi fa osservazione planetaria (alcune ore fisso su un particolare aspettando il "momento buono")
Ho la maxbright e la zeiss(tra le due c' e' pochissima differenza e ti diro' la maxbr.e' piu' facile da regolare )
La zeiss e' leggermente piu' nitida e ha meno luce diffusa ma sulla " sostanza dell' immagine " siamo li'.
E vuoi mettere il gusto di " svenarti" nella ricerca della coppia di oculari " perfetta"? :mrgreen:

Ciao
Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 13:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito di S&T c'è un articolo di Christophe Pellier che parla del congresso di Nizza ( congresso tra astronomi e astrofili per una sorta di coordinamento dello studio planetario):

http://www.skyandtelescope.com/astronom ... dium=email

Verso la fine c'è un alert su un revival della NTB con la possibile iniziale comparsa di uno spot molto luminoso.

Direi che è un motivo in più per tener d'occhio il gigante gassoso.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto interessante
Terro' gli occhi aperti,anche se il meteo non promette bene
Ieri sera ho potuto annotare soltanto delle macro perturbazioni sulla Ntb sul bordo nord verso le 9:00 che sembravano due cavalloni(Onde) uno dietro l' altro


Mi correggo : volevo dire Neb e non Ntb
E aggiungo che le " onde" erano tre ,due molto ravvicinate e una piu' grande che le precedeva e che aveva una "protuberanza anche a sud sul bordo a confine con la Ez
Ho notato tre baie anche sulla Stb sul bordo sud sempre alle 9:00

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 1 giugno 2016, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fantastico, peccato che, come ben sai, da queste parti le uniche formazioni che si riescono ad osservare in questi giorni sono cumulonembi locali :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle mie parti(viterbo) Solo turbolenza in quota

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che è quasi peggio :) perchè sembra di poter osservare, poi però un si vede 'na fava

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Yourockets, una torretta devi accattartela! La visione con i due occhi è molto più riposante e l'immagine appare più stabile e nitida. Questo perchè il cervello elabora meglio l'informazione. Due sere fa facevo delle prove di puntamento della montatura ed ho osservato Marte e Saturno (Giove era troppo ad ovest) che essendo bassi si muovevano tantissimo. Quando ho messo la toretta ho visto di Marte più particolari (sempre scarsi si capisce) che in monoculare. Poi il pianeta apparentemente si muoveva meno. Oramai anche il Sole l'osservo sempre con la torretta, è molto meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
sta osservando con un apo da 15 cm :)

E mi chiedo perchè mai avendo un 23,5cm
Io sono un po' scettica riguardo i rifrattori, credo siano sopravvalutati e che le voci che valgano un riflettore grande il doppio dubito che siano veritiere.
Io ho avuto un 115apo che offriva immagini planetarie esteticamente bellissime ma poi è successo che abbiamo risorto un vecchio C8 muffo ripescato in fondo a una cantina, che messo in condizioni di camminare mostrava dettagli che il rifrattore neanche si sognava! :shock:
E' stato proprio in quel periodo che è maturata l'idea del C11, complice anche una serata con altri astrofili tutti con telescopi a specchi, guarda caso :wink:
Mario, prendi il C9,25 ed escilo! :lol: E dacci buone notizie sugli ovali bianchi

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi chiedo il favore di mantenere il topic incentrato sull'osservazione di Giove. Se si vuole parlare di strumenti, ci sono mille altri topic o se ne possono creare di nuovi.

Grazie,

Kappotto

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010