1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intorno a metà gennaio la terrà intersecherà, effettivamente, l'orbita della Cometa; chissà se la ormai "ISOFF" non ci riservi delle sorprese...

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
gianpiero1996 ha scritto:
Intorno a metà gennaio la terrà intersecherà, effettivamente, l'orbita della Cometa; chissà se la ormai "ISOFF" non ci riservi delle sorprese...


Purtroppo ci sarà quasi Luna piena ma invito tutti ad osservare ed ad avere a portata di mano una macchina fotografica,
non si sa mai che le Eta-Gamma Leonidi non ruggiscano! Ricordatevi che le meteore ISONIDI sono visibili di mattina, non
prima di mezzanotte .

Bellissimo il gioco di parole ISON- IS OFF, però diciamolo, ha combattuto valorosamente.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Secondo me, sebbene sono molto dispiaciuto del collasso edlla ISON, questa esperienza è stata bellissima.

Poter condividere con la comunità mondiale intera, dagli addetti NASA, agli esperti e a tutti quanti hanno partecipato a questa discussione è stata una bella esperienza.

A volte il progresso tecnologico arriva e manco ce ne accorgiamo e questa volta possiamo dire che è alla portata di tutti seguire un evento astronomico di non facile monitoraggio.

Certo che un magonazzo in gola per non poter vedere quella che poteva essere una supercometa c'è.

:) Ora attendiamo le prossime.

Emilio


Parole sante, parole sante!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Quindi delle varie "comete del secolo" alla fine si è visto più niente che poco... :(

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei deludervi, ma non illudetevi (anche) sulle meteore della ISON. Secondo gli esperti (Asher in primis) non ci sono speranze.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
In definitiva, di quello che resta della ISON, è possibile fotografare qualcosa, o magari anche vedere o è un discorso chiuso per sempre?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma delle meteore si sa da tempo che le possibilità sono 0. Quando vediamo le meteore questo è materiale emesso anni dietro, nei passaggi rpecedenti ed essendo questa una cometa nuova (o quasi) è impossibile vedere pioggie di meteore.

x Emiliusbrandt
Si può tentare nei prossimi giorni se di vede solo la coda oppure intorno al taglio del piano orbitale. Basta un obbietivo di focale corta ma non cortissima (tipo 100/200) con una CCD e provare in quota sotto un cielo terso.
Focali lunghe non aiutano per via dell'ingrandimento eccessivo per un oggetto che comunque sarà, se visibile, molto diffuso.
Sarebbe da provarci!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Si può tentare nei prossimi giorni
Aspettando però almeno al 10-15 dic quando si sarà alzata di più. Probabilmente serviranno pose MOLTO lunghe e grande campo (tipo 10-30°).
ras-algehu ha scritto:
oppure intorno al taglio del piano orbitale.
Ovvero il 16 gennaio, sicuramente da provare a osservare!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ras, grazie per le indicazioni, purtroppo non ho tale attrezzatura e mi sa che il tentativo non potrò farlo.

Vedo al massimo di tentare con la Canon 450D e il suo obiettivo da 28/50mm

Grazie

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ragazzi guardate il VIDEO finale di tutte le riprese SOHo elaborate a varie velocità e vari colori o in BN.
http://www.youtube.com/watch?v=6wYkfXKeffU
:wink:


grazie ras! non ho potuto assistere per ragioni di lavoro - filmato davvero impressionante

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010