1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 16:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci ho anche uno stuzzicadenti?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Posizioni l'orologio con la lancetta delle ore che punta verso il Sole.
Il sud si trova a metà strada fra il Sole e la direzione delle ore 12 sull'orologio.
(Dal Manuale delle Giovani Marmotte!)
:) :) :)


Azz! Volevo fare l'esperimento con l'ombra dello stuzzicadenti e arrivarci a ragionamento!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Posizioni l'orologio con la lancetta delle ore che punta verso il Sole.
Il sud si trova a metà strada fra il Sole e la direzione delle ore 12 sull'orologio.
(Dal Manuale delle Giovani Marmotte!)
:) :) :)

Eh eh, mi chiedo Renzo se c'è qualcosa che non sai! :mrgreen:
...ma un giorno quel qualcosa lo troverò!!! :twisted: :D

kappotto ha scritto:
Azz! Volevo fare l'esperimento con l'ombra dello stuzzicadenti e arrivarci a ragionamento!!

Ok, allora tieni sempre conto di esser nel Sahara, in pieno giorno, senza orologio e con un bastone in mano: come lo trovi il Nord? :)

Questa però è facile :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso rispondere o ne sono esentato?
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Posso rispondere o ne sono esentato?
:lol: :lol: :lol: :lol:

DIVIETO ASSOLUTO DI RISPONDERE A QUEST'ULTIMA DOMANDA AI VARI RENZO DEL ROSSO!

... :lol: :lol: :lol:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragionamento terra terra:

Se è mezzogiorno, il bastone proietta l'ombra a nord;
se siamo al tramonto a est;
se siamo all'alba a ovest.

se siamo nel pomeriggio l'ombra a nordest
se siamo nella mattinata l'ombra indica il nordovest.

Andava bene anche l'orologio digitale... 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa risposta me l'ha suggerita mio fratello che ha fatto il Boyscout.

In pratica prendi il bastone e lo punti in terra, orientandolo verso il Sole così da non fargli generare ombra sul terreno. Dopo 15 minuti (a naso perchè non abbiamo l'orologio, oppure conti i secondi) circa ti apparirà l'ombra del bastone a terra; questa ombra ovviamente punta ad est. Ora aspettiamo che l'ombra si allunghi e sia diventata lunga almeno una 20ina di cm, poi si traccia una linea perpendicolare alla direzione presa dell'ombra e si individuerà il nord.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Giusto per entrambi :wink:

Tuttavia, c'è un metodo meno laborioso :D

Basta piantare perperndicolarmente al suolo il bastone e mettere un segno a terra dove termina l'ombra di quest'ultimo.
Dopo circa un quarto d'ora, si noterà che l'ombra si è spostata.
A quel punto, basterà mettere un altro segno per terra dove termina l'ombra in quel momento.
Infine, sarà sufficiente tracciare una linea retta che colleghi i due segni: ecco che abbiamo ottenuto l'asse est-ovest. Trovare il nord ora diverrà immediato! :)

Bene ragassuoli, anche se un giorno ci perderemo nel deserto, sapremo come orientarci!!! ...a patto di avere un orologio o un bastone! :mrgreen:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene anche senza bastone, basta che te ne stia in piedi per una mezzoretta sotto il sole. :lol:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010