1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri rientrando a casa (intorno alle 21) davo per scontato che avrei osservato giove, poi intorno alle 22 e tot quando ho messo il naso fuori c'era una bella copertura nuvolosa... speriamo per oggi!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Bravo, è arrivata anche qua, mannajja :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri io invece ho fatto la migliore osservazione di Giove da quando ho il Gso 12", ma forse è addirittura tra le migliori in assoluto.
Ho mesi fuori il tele in giardino prima di cena, il cielo era sereno ed Orione troneggiava in alto, ma il target della serata era Giove, quindi me la sono presa con calma e sono uscito ad osservare verso le 22,30.
Ho subito notato che il cielo si era leggermente velato e si vedevano poche stelle, ma il grande pianeta era lì in alto in tutta la sua magnificenza. Monto l'Hyperion zoom + Barlow Meade 140 e punto direttamente su di lui. Mi accorto immediatamente che l'osservazione promette bene. Già al primo sguardo si scorgono subito molto bene tutte le fasce principali, con alcuni dettagli interessanti. In più, (con mia fortuna perché non lo sapevo) c'è la GMR ed è visibile nettamente, come poche volte mi è capitato. Si scorgono anche dei dettagli al suo interno.

Spingo un po' più con gli ingrandimenti, ma dopo i 220-250 max non conviene andare. Anzi, direi che la visione migliore ce l'ho tra i 180 e 220x. Tra i dettagli più interessanti, riesco a scorgere ben tre ovali sulla STB. Da osservatore abbastanza superficiale dei pianeti, ammetto che per ora li avevo visti solo nelle foto.

Rimango ad osservare almeno un'oretta e mezza, godendo di quei momenti in cui il seeing un po' variabile, mi regala immagini ben a fuoco. La macchia rossa lentamente si sposta portandosi più verso il centro. Molto bella anche la visione del satellite Io (giusto?) appena accanto al pianeta.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera si è rasserenato, però dopo molta pioggia, col suolo umido e con incerte previsioni. Ho montato il rifrattore Vixen NA 120S tanto per vedere se il seeing consentiva magari di usare qualche calibro più grosso, visto che su Giove questo rifrattore ha un po' troppo cromatismo per i miei gusti. Ma la serata, come prevedevo, era con cattivo seeing. Ho puntato Giove, sebbene ancora basso, e si muoveva moltissimo. Ho visto le bande equatoriali e poco più, oltre ai satelliti galileiani. Ho puntato poi la nebulosa di Orione ed il trapezio con 80 ingrandimenti si muoveva abbastanza anche lui. La nebulosa però si vedeva discretamente, pur col modesto diametro di 120mm. A quel punto ho desistito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 17:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
3 ovali e non hai fatto manco un disegnino? Vergognaaaa :lol: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kap, immaginavo che mi avresti sgridato. Il fatto è che l'idea di osservare, accendere la pila e cercare disegnare uno sgorbio di Giove (che è quello che mi uscirebbe) non mi diverte molto. Preferisco non cimentarmi e godermi lo spettacolo attaccato all'oculare. Comunque ammiro i vostri disegni di veri e tosti osservatori planetari. :thumbup: :clap:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 8:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahah, ma figurati! E' che io di ovali non ricordo di averli visti mai, allora avrei voluti vederli da un tuo disegno.
Comunque, non voglio rompere le scatole, ma io sono un cagnaccio a disegnare. Se raffronti il mio primo disegno di giove con il vmc:
Allegato:
2014_09_21_04_00vmc200.JPG
2014_09_21_04_00vmc200.JPG [ 14.51 KiB | Osservato 3326 volte ]

Con l'ultimo, si capisce che un po' si può migliorare. Se poi raffronti i disegni di marte... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero bello l'ultimo. io una volta forse ho visto un ovale, sottolineo il forse - e osservo con un 20 cm.
ieri pioggia :evil: oggi vediamo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 9:33 
Ma come, non vedete gli ovali? Leggo che molti non vedono nemmeno la Macchia Rossa! Davvero non capisco..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che diametro hai? :) io parlo degli ovali bianchi. che sono molto meno contrastati ed evidenti della macchia rossa e degli ovali rossi (visti più volte)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010