1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock ha scritto:
si, magari questa volta uso una bussola che funziona! così non confondo est e ovest!
Impara a orientarti con le stelle invece di comprare bussole di lusso ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'APOD di oggi mostra la cometa ISON! E' ancora poco luminosa ma non vedo l'ora che arrivi il momento giusto, quando sarà luminosissima! :D

http://apod.nasa.gov/apod/astropix.html

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E avete visto di chi è la foto? :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Sul blog abbiamo appena pubblicato un aggiornamento riguardante l'attività (piuttosto promettente) della cometa C/2012 S1 (ISON):

http://bit.ly/QSjMXJ

Questa è invece la nostra ultima immagine della cometa C/2012 S1 (ISON) fatta il 28 Settembre 2012 col 2 metri del Faulkes North:

http://bit.ly/SukVbs

Ciao,
Ernesto, Giovanni & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Rolando!
Buon APOD!
A presto,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Blog aggiornato con nuovi dati freschi freschi sullo stato di salute della cometa C/2012 S1 (ISON):

http://bit.ly/VDtmlD

Link diretto alla nostra ultima immagine:

http://tinyurl.com/9etqu9g

Ciao,
Ernesto, Giovanni & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ha qualche aggiornamento?
Nel bene o nel male?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le ultime misure afrho, fatte un paio di giorni fa dal gruppo CARA (http://cara.uai.it/), confermano lo stato di buona attività della cometa, che al momento sembra "tenere". Se vi interessa, vi segnalo che sul numero di COELUM che uscirà in edicola i primi di Novembre, ci sarà un articolo di Claudio Elidoro che tratterà proprio di questa cometa.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
allego un mio piccolo contributo della notte scorsa.
Cieli sereni
Aldo


Allegati:
C 2012 S1 ISON did J.jpg
C 2012 S1 ISON did J.jpg [ 156.57 KiB | Osservato 2340 volte ]

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ripreso la cometa C/2012 S1 dal NM USA

nonostante sia ancora lontana è abbastanza luminosa.

http://tiny.cc/wwbxnw

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010