1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
domanda OT....
ma perchè un telescopio da4cm di diametro seppur fattto appositamente per poter osservare il sole senza perdere la vista deve costare più di500euro?????

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speculazionen? 8)
in teoria dicono che il filtrino che c'e' dentro per fabbricarlo costa tanto e bla bla bla..
comunque a me da grandi soddisfazioni...se poi i prezzi vanno giu' tanto meglio!


Ultima modifica di SYD il mercoledì 30 dicembre 2009, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costa tanto non solo perchè è sicuro per la vista, altrimenti anche un foglio di Astrosolar è sicuro e costa 25 Euro. Ma con l'Astrosolar non si osservano i fenomeni della cromosfera (come le protuberanze)

Ma per selezionare quella banda strettissima centrata intorno alla linea dell'H-Alfa il PST utilizza un filtro interferenziale detto Etalon (o interferometro di Fabry-Perot) che deve essere realizzato con tolleranze di lavorazione strettissime, altrimenti la banda passante sarebbe troppo larga e ci scorderemmo le protuberanze.

Anzi, anche se l'Etalon è il "cuore" del PST, è messo in serie a altri due filtri, quindi abbiamo un treno di filtri che devono essere lavorati e tarati con precisione, il che giustifica in buona parte il prezzo.

Se poi vogliamo essere pignoli, in Italia si trova a prezzi ovviamente più alti che all'estero.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spiegazione perfetta, Ford ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://umbra.nascom.nasa.gov/images/lat ... 4_full.gif


Anche oggi il sole non scherza!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lato superiore a sinistra si nota il ritono del AR 1035 che è stato visibile nel 19-12-2009, speriamo ora in un buon weekend :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Lato superiore a sinistra si nota il ritono del AR 1035 che è stato visibile nel 19-12-2009, speriamo ora in un buon weekend :wink:



Eh già, speriamo!!

Anche se le previsioni non promettono nulla di buono, ahimè!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 14:18
Messaggi: 1
Ciao a tutti....quindi il sole è "ripartito" o è troppo presto per dirlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spaceweather di oggi....la 1035 (ora ribattezzata 1040) e' tornata visibile e sta dando spettacolo :P
purtroppo è sempre nuvoloso :twisted:
non so se sia troppo presto per poter valutare una ripresa delle attività sulla nostra stella ma secondo me ci siamo :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Son tornato ora da una giornata sulla neve, forse il mio amico Corrado è riuscito a riprendere il sole e le macchie!

Io ci proverò domani con il mio PST, se il tempo concederà :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010