1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già!... :?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ceeto non da spettacolo (almeno nel senso in cui uno si aspetta da una cometa) ma trovarsi di fronte ad una "stella nuova" così luminosa un poco impressione fa! :D

allego un'immaginetta senza nessuna pretesa, fatta con la 400D a 18mm f3.5 30" su cavalletto senza inseguimento giusto per far rendere conto (e far rodere :lol: soprattutto chi fino a mercoledi avrà solo nuvole e tristezza... tra l'latro pare che martedi intorno alle 23:59 la mag si porterà a valori a due cifre :D... allora k8, scova l'intruso!)

http://forum.astrofili.org/userpix/42_IMG_0662_crop_1.jpg

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
ceeto non da spettacolo (almeno nel senso in cui uno si aspetta da una cometa) ma trovarsi di fronte ad una "stella nuova" così luminosa un poco impressione fa! :D

allego un'immaginetta senza nessuna pretesa, fatta con la 400D a 18mm f3.5 30" su cavalletto senza inseguimento giusto per far rendere conto (e far rodere :lol: soprattutto chi fino a mercoledi avrà solo nuvole e tristezza... tra l'latro pare che martedi intorno alle 23:59 la mag si porterà a valori a due cifre :D... allora k8, scova l'intruso!)

http://forum.astrofili.org/userpix/42_IMG_0662_crop_1.jpg


Vedrai che sabato farà sereno! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
domani sera, nuvole e vento permettendo, la "aggredisco" col c8 (sgrat, sgrat :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tirando le somme di questa prima serata credo che un po'
per tutti sia stato esaltante la notizia del violento outbourts
che ha coinvolto la cometa 17/P Holmes, del tutto inaspettato,
e poi il rincorrersi delle stime di magnitudine, via, via in
crescendo che da continente a continente rimbalzavano senza
sosta fino a farci ben sperare sull'esito delle nostre osservazioni
di inizio crepuscolo.

Ora non rimane che seguire la scoppiettante cometa
attentamente nelle prossime serate e sperare negli auspici
di una clemente evoluzione meteorologica! Certo ci aspettavamo
uno spettacolo uguale se non migliore della passata cometa
McNaugth dello scorso gennaio, ma cosa volete farci?
Le comete sono affascinanti proprio per questo motivo:
in quanto da sempre sono gli astri più imprevedibili.
A domani,

Danilo Pivato

P.S. I miei scatti mi riservo nel postarli domani, per via
dell'ora tarda e degli impegni che avrò nella giornata di domani...

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 23:48 
Ciao Danilo,

mi piacerebbe (lo so che chiedo troppo) dare un'occhiata ai tuoi fits non saturati. magari croppati sulla cometa (senza esagerare).

Vorrei infatti applicare alcuni algoritmi "fatti in casa" :)

Ma so che la richiesta è grossa! :)

A presto,
Gianluca

PS: Come sai, la McNaught aveva dalla sua la vicinanza al Sole... questa se ne stava buona a oltre 350 milioni di km dal Sole.... voglio dire, la sua luminosità è aumentata di centinaia di migliaia di volte!!!!!! Di fatto quasi la differenza in luminosità apparente che c'e' tra il Sole e la Luna Piena!


Ultima modifica di gammaori il giovedì 25 ottobre 2007, 0:14, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'ho provato anche io ma va in blooming subito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma...nn vorrei fare il rovinafeste, ma che c'è di bello nell'osservare una cometa PUNTIFORME????? Cavolo, con quella luminosità che ha poteva sviluppà almeno uno straccio di coda almeno di un grado, o no??? [smilie=row__367.gif] Mah [smilie=row__1492.gif]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellatrixobs ha scritto:
Ciao Danilo,

mi piacerebbe (lo so che chiedo troppo) dare un'occhiata ai tuoi fits non saturati. magari croppati sulla cometa (senza esagerare).

Vorrei infatti applicare alcuni algoritmi "fatti in casa" :)

Ma so che la richiesta è grossa! :)

A presto & cieli sereni!
Gianluca





Ciao Gianluca,

purtroppo leggo soltanto ora il messaggio e non da casa.
Come capirai non posso, e non prima di questa sera (!),
inviarti quanto chiedi. Non ho alcuna possibilità di farti
avere i fits: mi spiace molto. Se per te non cambia la
necessità, sarò in grado soltanto in serata di spedirti
quanto richiesto. Mandami ugualmente un messaggio
di conferma.
A presto,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
sunblack ha scritto:
Scusate ma...nn vorrei fare il rovinafeste, ma che c'è di bello nell'osservare una cometa PUNTIFORME????? Cavolo, con quella luminosità che ha poteva sviluppà almeno uno straccio di coda almeno di un grado, o no??? [smilie=row__367.gif] Mah [smilie=row__1492.gif]


Si, ma adesso iniziera a sviluppare sicuramente una chioma particolare e forse una coda. Comunque immagini fatte con filtri si inizia a vedere una leggera chioma che inizia ad espandersi ed e' gia asimmetrica rispetto al centro geometrico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010