1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
ippogrifo ha scritto:
tuvok ha scritto:

davvero cosa intendi?

Si sa che trovare il confine tra la ricerca teorica e la tecnologia spesso è difficile.

Però si può distinguere tra conoscenza e applicazione.
La stessa Astronomia, che è quasi sempre contemplativa, ce lo insegna.

L'applicazione è di coloro che fanno affari.
La conoscenza è dei poveracci che vi si dedicano, e spesso ci hanno perso i capelli.

Beh, io sono dalla parte di chi perde i capelli ... :shifty:


anche io sono dalla parte di chi ci perde i capelli (e non solo!), ma non è detto che ci debba per forsa essere una competizione o una scelta.
Ritorniamo all'esempio di Fermi, non ci ha perso i capelli, ha fatto una carriera brillantissima... ma ci sentiamo di non essere dalla sua parte?
Anche Einstein o Feynmann non ci hanno perso i capelli... ma non li consideriamo geni?

Certo, è più "romantico", lo scienziato che fa esperimenti nel suo laboratorio deriso dalla lobby della comunità scientifico ed è umano sentirsi dalla sua parte... ma non per questo per forza ci sentiamo di dire che Heisenberg non abbia fatto onesta ricerca? ;)

E comunque siamo andati enormemente off topic :D

p.s.: per curiosità, cosa pensi della "genialità" di Steve Jobs?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
...
p.s.: per curiosità, cosa pensi della "genialità" di Steve Jobs?

Ottimi il mouse ed il menù a tendina … poi la sua roba io non la uso.

Penso che sia molto romantico anche pensare a un Musk benefattore …
Ma rispetto il parere …

Eticamente, condivido molto la genialità imprenditoriale proposta a da Emiliano che ricerchi l'equilibrio dell'uomo con l'ambiente per il futuro.
E anche questo, mi sa, è un bel sogno romantico. (Speriamo di no).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Costanzo però c’è da dire che per portare avanti progetti enormi servono enormi risorse che senza enormi affari difficilmente è possibile.
Sbaglierò io a pensarlo ma il fatto che Musk abbia l’ambizione fantascientifica della colonizzazione di Marte per la salvaguardia del genere umano, non fa di lui “il prescelto”.
Cioè, non è che dev’essere l’unico e solo a cui l’umanità possa e debba affidare il suo futuro.

Se per raggiungere il suo obbiettivo ha previsto a livello imprenditoriale la flotta starlink, questo può essere discutibile per vari aspetti ma come ho espresso in precedenza il mio pensiero: accade ben altro sul nostro pianeta che ha effetti devastanti nel breve periodo e pare ora qui tutto focalizzato solo su Elon Musk.
Non sto difendendo nè lui nè alcuna causa, sia chiaro, dico solo che un conto è essere contrari alla flotta di satelliti (senza dimenticare che ne è già bene bene pieno) ed un altro è discutere sul futuro del pianeta Terra, dell’umanità e dell’Universo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
ippogrifo ha scritto:
tuvok ha scritto:
...
p.s.: per curiosità, cosa pensi della "genialità" di Steve Jobs?

Ottimi il mouse ed il menù a tendina


che ha inventati xerox e lui ha solo reso industriali :D
ippogrifo ha scritto:
poi la sua roba io non la uso

non hai mai visto Toy Story o un film Pixair?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
B&W ha scritto:
Sbaglierò io a pensarlo ma il fatto che Musk abbia l’ambizione fantascientifica della colonizzazione di Marte per la salvaguardia del genere umano, non fa di lui “il prescelto”.
Cioè, non è che dev’essere l’unico e solo a cui l’umanità possa e debba affidare il suo futuro.


questo è il punto.
senza l'ambizione fantascietifica non cambi il corso della storia (a meno di un cuBo pazzesco :lol:)
e nessuno dice (almeno, non io :D) che si debba affidare a lui o a un altro il futuro dell'umanità.
semplicemente dico che fra 300 anni è molto probabile che il nime di Musk (come quello di Jobs, di Greta, di Feynmann...) saranno ricordati come quelli che hanno cambiato il corso degli eventi.
o meglio, forse lo spero. ciò che non spero è che, invece, ci si ricordi di chi ha riportato l'umanità alla barbarie degli egoismi e degli orticelli.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Appunto... Proprio perche hanno precedenza i provvedimenti sulla salvaguardia della Terra,bisognerebbe applicare l'ingegno su quello e non aggirando il problema proponendo la terraformazione di Marte,altro atto tipicamente umano,quello di sfruttare e distruggere per poi passare a farlo altrove..
Marte e qualsiasi altro pianeta o luna vanno si studiati per comprendere meglio la vita,ma nel piu alto rispetto possibile..
Immaginiamo soltanto se fosse un qualsiasi imprenditore a portare l'uomo su encelado europa..cosa pensate che ne farebbe? Immaginiamo che realmente esiste vita negli oceani...magari sorprendentemente anche piu che batteri..magari molluschi..
Cosa farebbe un imprenditore? Un gigantesco acquario per turisti? Oltre che a prosciugare lune come titano dal metano ecc ecc...
E soprattutto,chi pensate che andrebbe su Marte a vivere?.....solo l'elité scelta da lui o da gente come lui...
E dinuovo,chi dice che gli eredi del genere umano debbano essere scelti secondo i suoi criteri?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
B&W ha scritto:
Costanzo però c’è da dire che per portare avanti progetti enormi servono enormi risorse che senza enormi affari difficilmente è possibile.

Con la nostra testa attuale è come dici tu.
Spero nel cambiamento di testa.
Le piante producono ossigeno da sole, non c'è bisogno di una macchina costruita dall'uomo per la fotosintesi.
E' diventato molto difficile accorgersene.
L'Astronomia ha una grande potenza nel ricordarci ciò che è essenziale.
Ma le stelle le vediamo in pochi.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Ares86 ha scritto:
Ma poi quello che mi chiedo...hanno perlomeno il sistema di autoguida che si attiva al termine della loro vita per effettuare rientri controllati? O cadranno alla ca... di cane a casaccio?

La paura, non solo mia, è proprio quella. Dicono che li tirano giù, ma se falliscono le società che li hanno spediti su, andranno in giro come dei randagi.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
...
non hai mai visto Toy Story o un film Pixair?

:oops: Non ho bimbi. :oops:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scia satelliti
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
@Ares Ma secondo te questo che cos’è? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tesla_(azienda)

Dai, se dobbiamo ragionare empiricamente allora divertiamoci!
Secondo te perchè ad oggi non abbiamo tutti esclusivamente un’auto elettrica, esclusivamente pannelli fotovoltaici sul tetto della casa, pale eoliche in giardino e tutto il resto sarebbe vietato?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010