Fabios ha scritto:
Sarebbe da fare soldi vendendo d'estate ghiaccio di cometa che non si scioglie.
Ironia a parte, a me pare che il modello snowball non vada proprio bene, ma magari sono ignorante io.
Quel che mi pare sicuro e' la corsa a prevedere lo scioglimento ma se la memoria non mi inganna, questo gia' altre volte e' stato disatteso.
Invece, che c'e' di vero su sta cosa della traiettoria non gravitazionale...?
Non ho ancora visto il video in cui "ruota fuori controllo" (degli alieni) ma ricordo un'altra sungrazer che si e' messa a piroettare appena uscita, "incredibilmente" indenne, dal Sole?
Ah, edit, 1.2km.. lolol!!!!

Le comete al contrario di tutti gli altri corpi del sistema solare, possono, ma non necessariamente, avere delle forze non gravitazionali, in parole povere, se emettono massa (gas in particolare ma anche polveri) senza simmetria sferica, ossia uniformemente in ogni direzione, hanno la loro orbita spostata per un effetto razzo simile a quello dei nostri missili, il cui sistema propulsivo è però molto più direzionale. Non conosco i dati in questo caso, ma è probabile che una buon strato (esterno) della cometa, dell'ordine dei metri o decine di metri o forse anche più, sia stato sublimato via dal Sole e questo fenomeno non è stato sicuramente a simmetria sferica, sia per la rotazione del nucleo cometario, sia per la sua forma presumibilmente irregolare e sia per la sua composizione (presumibilmente) non uniforme. Il fatto che questo effetto sia stato il maggiore mai osservato dipende probabilmente dal fatto che nessuna cometa osservata così bene sia mai passata prima a una simile distanza dal Sole.
Ciao.
Roberto Gorelli