1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
niente ombra?


Angelo Cutolo ha scritto:
Non poteva esserci, Io in quel momento stava per eclissarsi dietro Giove.


Ti ha risposto Angelo, effettivamente finché non è sparito dietro speravo fosse un transito :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sentite un po' io ho osservato poco dopo (fra le undici e mezzanotte ora locale - stava sorgendo la grande macchia rossa e il satellite era dal lato opposto) e Io proiettava una fantastica ombra... com'è possibile? anch'io ricordavo "eclisse"... ma vista - nettissima - l'ombra con il satellite uscito da poco - ho pensato di essermi sbagliato e aver confuso eclisse con transito.
com'è possibile? tutti gli altri satelliti erano lontanissimi...(sono furoi casa e non ho un planetario per verificare).

sarà mica che confondo il giorno :facepalm: ?

si scusatemi: ho appena letto il report di dob: ho osservato il 17 :facepalm: :facepalm: mon dieu! l'età...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... :roll: ... benvenuto al club... :roll: ...
:mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per te è un po' prestino se il '75 del nickname è veritiero - a meno che non si riferisca all'età, ma negli anni non l'ho mai visto aggiornarsi :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... :roll: ... non è MAI troppo presto... :roll: ...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 8:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il mio giove, dopo un po' di giorni di fermo.

Immagine

Da segnalare una luminosa tacca su NEBs, una NNTB netta e contrastata, una flebile STB solo sull'emisfero precedente, 2 ovali in SSTB.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
Osservazione di Giove del 21-05-2016

Osservazione del 21 Maggio 2016 compiuta con la solita strumentazione: dobson 45 cm, f/4,2 , tavola equatoriale, visore binoculare a 370x , orario: dalle 22:30 alle 23:00 locali, seeing purtroppo mediocre stimato 5/10 con schermo apodizzante. A partire dall'emisfero sud era visibile la SSTZ come una sottile fascia bianca; la SSTB mostrava 3 ovalini A8, A0, A1 e attorno ad essi la banda era più scura. Nella STZ era visibile l'STB Ghost che appariva come un breve segmento. La SEB mostrava vari inspessimenti, una baia chiara al confine con EZ e negli attimi di calma altri dettagli che non son riuscito a rendere nel disegno. Nella EZ c'erano vari festoni di cui il più spettacolare era uno lungo arcuato posto nel mezzo. La NEB mostrava un andamento sinuoso nel suo bordo nord, mentre le NTB e NNTB erano visibili solo come tratti non completi. Tutto ciò che era a nord della NEB mostrava una colorazione uniforme : in pratica le zone temperate e tropicali NTZ e NTrZ non avevano il solito colore bianco
Allegato:
Giove 21-05-2016.jpg
Giove 21-05-2016.jpg [ 69.94 KiB | Osservato 1455 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima osservazione Dob! Non ho visto i tre ovali come li hai visti tu ma come una sorta di divisione tra fasce
Ovviamente mi sbagliavo
Posso chiederti che oculari usi su Giove?
Sto alternando una coppia di ortho fujiyama 5 con e senza ocs 1.7x alla coppia di nagler zoom 2/4 e non so ancora decidermi su quale sia la migliore...ovvero se puntare tutto sulla max definizione possibile oppure sacrificare una parte (esigua ma certa) di essa a favore di maggior comodita'
Saluti
Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma lui osserva con 40cm...


edit: 45

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
@ Mario: su Giove uso la torretta Baader con correttore 2,6x + prolunghe (per pescare il fuoco) + una coppia di Celestron Ultima Plossl 18mm (anni 90' ,presi usati) che si stanno dimostrando veramente ottimi

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010