Osservazione di Giove del 17-05-2016Osservazione del 17 Maggio 2016 compiuta con la solita strumentazione: dobson 45 cm, f/4,2 , tavola equatoriale, visore binoculare a 370x , seeing stimato un 4-5/10 (6/10 con schermo apodizzante) , orario: dalle 21:45 alle 22:15 locali. Seeing non esaltante questa sera per cui ho alternato la visione con lo schermo apodizzante. C'era l'ombra di Io in transito e , appena messo l'occhio all'oculare , ho subito intravisto anche lo stesso Io che appariva come un qualcosa di "estraneo" nel bordo sud della NEB: tuttavia la visione del satellite gioviano è durata pochi minuti perchè poi si è confuso con altri dettagli atmosferici. Nella SSTB erano visibili i 3 ovalini contrassegnati con A2, A3, A4 vicini al bordo precedente ; nel bordo seguente invece si vedeva una macchia chiara ovoidale e subito sotto di essa un piccolo spot scuro nella STZ. LA STZ non mostrava altri dettagli. Come al solito la SEB era la banda più spettacolare con 3 suddivisioni scure e altrettante chiare ; le suddivisioni apparivano "mosse" . La EZ mostrava due bei festoni arcuati e soprattutto in mezzo ad essa 2 tratti di EB (?) a forma di integrale. La NEB , oltre all'ombra di Io, mostrava ondulazioni nel suo bordo nord e qualche filamento/macchia chiaro al suo interno. La NTB appariva spezzata in due segmenti mentre la NNTB era una linea continua ma irregolare con inspessimenti qua e la. Infine le due regioni polari non mostravano alcun dettagli sicuro.
Allegato:
Giove 17 maggio 2016.jpg [ 83.47 KiB | Osservato 1542 volte ]