1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera, attorno alle 23,30 ho avuto la fortuna di osservare Marte con lo strumento con cui stavo fotografando la Luna, un Tecnosky APO da 102 mm con focale di 714 mm, dal balcone di casa.

E' incredibile, ma ho montato lo zoom Televue 2-4 mm e fino a 2,5 mm di focale si vedevano tantissimi particolari nitidissimi (286 ingrandimenti, quasi tre volte il diametro della lente!!!).
Ed anche sui 2 mm (357X) si vedeva ancora bene.
Non so se mi ricapiterà ancora...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno andrea, confermi anche le mie osservazioni, fatte sempre con un 114/1000 ;)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanotte, ho visto il marte migliore della mia vita, si potevano ammirare numerosi particolari: la calotta polare, la nebbia è alcune " valli ".
Penso che si tratti dell' acidalia planitia e valle marineris, vi allego un disegno, non me ne vogliate...

Ho utilizzato un cpc800 con visore bino baader, coppia di 19mm, naso 2.6X e filtro skyglow ir-cut.


Allegati:
ImageUploadedByTapatalkHD1397347961.379013.jpg
ImageUploadedByTapatalkHD1397347961.379013.jpg [ 12.05 KiB | Osservato 1902 volte ]

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Disegno schematico ma validissimo. Io sto imparando a orientare i disegni in modo che siano facilmente confrontabili: cioè capovolti, come nella visione telescopica diretta, senza diagonale (il tuo andrebbe girato di 180° e invertito "a specchio"). Cosa in cui faccio un po' fatica, perchè Marte non ha dettagli come le fasce equatoriali di Giove o gli anelli di Saturno che aiutano parecchio... In ogni caso, il tuo disegno mi conferma quello che ho visto io stesso la sera del 10, grazie! :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, si vero dovrei ruotarla di 180° io sono rimasto stupefatto per i dettagli, in parte dovuto alla vicinanza del pianeta, in parte grazie alla visione binoculare che permette una visualizzazione dei dettagli maggiore.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il mio disegno! A quanto pare abbiamo osservato tutti gli stessi dettagli, ottimo :D

http://2.bp.blogspot.com/-VtcnwrOUQNY/U ... 042014.png

p.s. non riesco a caricare l'immagine sul forum, metto un link.


Allegati:
MARTE11042014.png
MARTE11042014.png [ 250.42 KiB | Osservato 1861 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 14 aprile 2014, 10:22, modificato 1 volta in totale.
Caricata immagine direttamente sul forum.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
stasera anche da me c'e' un marte esagerato, regge bene il 570x nella denk con i GO 12.5.
Peccato che ero via e ho messo fuori il dob solo 1 ora fa.
Adesso torno fuori sperando si sia acclimatato un po'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente anch'io sono riuscito a vedere il mio Marte più bello di sempre , ieri sera per mezzoora sono riuscito a spingere il mio Dobson a 433 x uno spettacolo, dettagli e calotta compresa.
Ho lasciato ilo strumento pronto anche per stasera , sperando i di scorgere altri dettagli


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
p.s. non riesco a caricare l'immagine sul forum, metto un link.
Ci ho pensato io. :wink:


Complimenti bel disegno, rappresenta abbastanza bene quello che riesco a scorgere col Nano, quando il seeing collabora.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo marte di aprile
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
m31gio ha scritto:
ecco il mio disegno! A quanto pare abbiamo osservato tutti gli stessi dettagli, ottimo :D

http://2.bp.blogspot.com/-VtcnwrOUQNY/U ... 042014.png

p.s. non riesco a caricare l'immagine sul forum, metto un link.


... Bravo M31! Ti aspettavo... Intanto, ieri sera, ho beccato anche io buon seeing e mi sono divertito...


Allegati:
MARTE_13_04_2014.jpg
MARTE_13_04_2014.jpg [ 242.6 KiB | Osservato 1847 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010