1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
M.I.B. ha scritto:
Ciao,
dalle coordinate e dalla mag sembra non proibitiva l'osservazione visuale dall'Italia con strumenti non solo professionali. Ma nessuno ci ha provato?
Io è la quarta mattina che punto la sveglia alle 4.00 ma il meteo mi dice di rimettermi al letto!
Saluti.
Davide


Oramai è di decima e a 30gradi di altezzza all'alba è un oggetto facile per 20cm visuali e anche per riprese fatte con un semplice teleobiettivo.
Naturalmente se è brutto...... :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Andrea ci vorrebbe per tutto. Tipo per le meteore, per le riprese deep e per la luna,e i pianeti, ecc. ecc. Una specie di guida base per tutti gli oggetti o quelli principali. Poi sempre casomai da aggiornare. :wink:


il meglio è nemico del bene: l'ho già detto? :D :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Senti i moderatori.
Se loro acconsentono posso poi farla su vostre indicazioni. :wink:
ras-algehu ha scritto:
Andrea ci vorrebbe per tutto. Tipo per le meteore, per le riprese deep e per la luna,e i pianeti, ecc. ecc. Una specie di guida base per tutti gli oggetti o quelli principali. Poi sempre casomai da aggiornare. :wink:
Ras, non hai tutti i torti; in ogni caso se volessi fare quello sulle comete, lo si mette immediatamente in evidenza qui in sezione, con i ringraziamenti dello staff e sicuramente anche degli altri utenti. :D
Eventualmente fammi sapere via MP, così non andiamo OT su questo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La ISON, corretto dell'errore strumentale, è di mag 10.3 con un diametro di 4'.5 e una coda di circa 6'. Osservazione fatta con un 35cm.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma in soldoni, adesso, in che costellazione sta? Così vedo se è a portata di giardino o no...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tabellina di Nuovo Orione darebbe per il 10 ottobre AR=09h 56m e Dec. 15° 28'. Qui è nuvolo e piove, quindi non posso certo provare ad osservarla...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, comunque troppo bassa per me... ho da aspettare un po', l'aspetto lato mare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà meglio dare un'occhiata alla tabella completa:
Allegato:
Effemeridi cometa Ison.jpg
Effemeridi cometa Ison.jpg [ 84.75 KiB | Osservato 2121 volte ]

Naturalmente sempre dati da Nuovo Orione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
ma in soldoni, adesso, in che costellazione sta? Così vedo se è a portata di giardino o no...


Sta a meno di 2 gradi da Marte in leone. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho aggiuta su stellarium con i dati di minorplanetcenter e mi sembra che non coincidano... devo vedere meglio...

EDIT: no, coincidono, avevo visto male. In effetti è ad uno schioppo da Marte

EDIT: grazie Ras, era questo il formato di info in cui speravo, ma ormai la "fatica" di aggiungerlo in stellarium l'ho fatta :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010