1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Una immagine (5 secondi di posa) e animazione dell'asteroide che sono riuscito a riprendere alle 17:40UT in remoto dall' Australia.

http://bit.ly/WNezqm & http://bit.ly/VW0pEJ

Maggiori dettagli sulla ripresa sono sul blog, in basso:

http://bit.ly/12cSzs8

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Bbrrrr ...
Appena rientrato ....
Le nuvile si sono aperte circa un oretta fa ...
Il binocolone era pronto ... Un 100 ... Usato con due ortho GO da 18mm ...

E al primo tentativo, subito sopra Chara in Cani da caccia, BECCATO !!!! 8)

Un bel puntino che si muoveva veloce, facilmente individuabile, anche malgrado la foschia e le luci della città ...
Seguito nella sua corsa fino ad ora, visto che le nuvole sono salite e si sono infittite ...

Un bel ricordo ...
Poi nel 2029 ne riparliamo ... :shock:

Ciao raga !

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservato con il rifrattore da 120mm, anche il lampione che avevo esattamente davanti a me.
Trovato per la prima volta alle 21.40, al suo passaggio vicino alla 6 CVn, l'ho seguito fino a quasi il suo passaggio tra Alioth e Megrez, poi le nuvole.......
Il piccoletto viaggiava veloce ma non si faceva fatica a stargli addosso :mrgreen:
Visivamente niente di eccezionale, ma sapere quanto era vicino....

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi, rientrato anch'io.
L'ho individuato alle 22:36 con molta fatica, si è aperto un varco tra le nuvole, ma la zona di cielo era ancora leggermente velata. L'ho visto usando il binocolo Konus 20x80, non osservandolo direttamente, ma con la visione distolta. Sono riuscito a notare il suo movimento, ma la posizione che avevo assunto era assai scomoda.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto anch'io!!

L'ho seguito per un'oretta dalle 21.40 fino alle 22.40 da quando era sopra Cor Caroli fino quando è passato in mezzo ad Alioth-Megrez, da mag. 8,2 a mag. 9,4.

Osservato a 53X si notava palesemente il suo movimento, a 190X era bello veloce.

Era solo un pallino luminoso, però è suggestivo pensare che si trattasse di un pezzo di roccia di 50 metri a 30.000km dalla Terra che viaggia a 8 km/s!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto anch'io!

Visualmente con un binocolo 20x110, peccato la fitta foschia che rendeva magnitudine limite circa 3. Si vedeva un puntino che cambiava posizione lentamente.

Fotograficamente ho ripreso con Canon 60D e obiettivo 200 mm f/6.3, ottenendo quasi niente, si intravvedeva nel rumore, forse.

Molto meglio col Newton Maccagnan 310 mm f/5 e camera I-nova Pla-mx al fuoco diretto. Nel campo mi rimaneva per una decina di secondi, ma ho provato a inseguire tenendolo nel crocicchio e si riusciva. Inizialmente andava a circa 2x in declinazione.

Allego prima ripresa, info nel file.

Lorenzo


Allegati:
a4_selection1of3-on77_el2.jpg
a4_selection1of3-on77_el2.jpg [ 165.83 KiB | Osservato 1832 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
belle nuvole e pioggia, qua :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ed ecco una selezione di immagini & animazioni prima, durante e dopo il passaggio ravvicinato di 2012 DA14:

http://bit.ly/XfkEKu

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un breve video dell'asteroide
https://www.youtube.com/watch?v=7_LNhFfq2_U

Ci sono tre pezzi, i primi due (brevi) con l'asteroide che si muove nel campo, il terzo (lungo) con l'asteroide fermi in centro al
campo inseguito a mano con la pulsantiera (andava a circa 2x).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2012 DA14
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco anche il mio contributo:
http://www.astropix.it/fotografie/2013-02-15_2012DA14.html

Ho anche eseguito delle misurazioni astrometriche che ho inviato al MPC (vedremo se le accettano). Ho notato una notevole discrepanza tra la posizione prevista e quella effettiva, soprattutto in declinazione. È una cosa notata anche da voi?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010