1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me lo son perso, peccato, foschia insistente a Est. Però Mercurio l'ho già visto un paio di volte: la prima in congiunzione con Venere nell'Aprile 2010 (Bellissima!!) e la seconda sta primavera, puntando col binocolo il luogo dove avrebbe dovuto trovarsi (niente occhio nudo quindi quella volta).

Però permettetemi di smorzare gli entusiasmi: l'allienamento avviene ogni decina d'anni :mrgreen: La cifra 2737 e vattelapesca è stata sparata giusto per rafforzare l'idea di allineamento con le piramidi :mrgreen:
Purtroppo in Internet molte spesso capitano ste cose...

Anzi il prossimo è il 30 settembre 2013 xD

Oddio non sarà un allineamento perfetto e avrà visibilità minore, ma Saturno comparirà tra mercurio e venere :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Me lo son perso, peccato, foschia insistente a Est. Però Mercurio l'ho già visto un paio di volte: la prima in congiunzione con Venere nell'Aprile 2010 (Bellissima!!) e la seconda sta primavera, puntando col binocolo il luogo dove avrebbe dovuto trovarsi (niente occhio nudo quindi quella volta).

Però permettetemi di smorzare gli entusiasmi: l'allienamento avviene ogni decina d'anni :mrgreen: La cifra 2737 e vattelapesca è stata sparata giusto per rafforzare l'idea di allineamento con le piramidi :mrgreen:
Purtroppo in Internet molte spesso capitano ste cose...

Anzi il prossimo è il 30 settembre 2013 xD

Oddio non sarà un allineamento perfetto e avrà visibilità minore, ma Saturno comparirà tra mercurio e venere :D
C'è tempo fino a gennaio per vederli ancora vicini :D

P.S. Credevo che la storia dei 3000 anni fosse vera. Beh meglio così!
Ci possiamo preparare anche per il prossimo anno!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto girare un po' il planetario, il prossimo allineamento davvero simile è giugno 2030, anche se mercurio sarà molto più basso e saturno sarà al posto di Venere.

Forse c'è del vero nell'ordine di grandezza, ma stiamo parlando di una situazione identica xD Nessuna situazione è completamente uguale a un altra, ce ne sarà sempre una migliore!

Pensate un po' che ci perdiamo nel 17.000 circa il doppio transito di Venere e Mercurio!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel 17.000 sarà ancora buono il mio telescopio? :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho visto stamattina ed è stata una figata. L'ho visto per caso quando mi sono svegliato. Ho riconosciuto venere ma gli altri due puntini mi dicevano di andare a guardare su stellarium. Solo dopo mi sono accorto ch erano mercurio e un debole saturno. E' stata una figata perche' il sole stava per sorgere ed erano le uniche tre luci che si vedevano ancora in cielo (escluso Spica che un po' più distante si faceva ancora ammirare)

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Pensate un po' che ci perdiamo nel 17.000 circa il doppio transito di Venere e Mercurio!
Che ne sai... magari domani inventano l'elisir di lunga vita!
Ma che spettacolo che dev'essere il doppio transito...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010