1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
yourockets ha scritto:
io per esempio i miei 20cm non li ho ancora usati a dovere. perchè salire a 30?


Per vedere meglio. Laif is uan, laif is nau.


se in questa Laif avessimo più Casch non avrei ancora il 114 :x

anche se il 20 cm è sempre più vicino :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente :)
Ma tu sei ancora studente.
Fino a che sono stato studente quello che mi sono potuto permettere era questo:
http://digilander.libero.it/photallica/testks150.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio di niente... forse meglio di ciò che ho io però :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Bene, ora che ci siamo sfogati a parlare di strumenti e a fare gli strumentofili, torniamo a fare gli astrofili visualisti!
Ho cercato un'immagine fotografica sul Web e ne ho trovata una di Daniam Peach pubblicata dal sito dell'ALPO. Così l'ho allineata alle nostre osservazioni: a parte che nel mio disegno avrei dovuto spostarmi verso W di una ventina di gradi, non mi pare che l'osservazione visuale sia tanto peggiore di quella fotografica.
Ciò che importa è saper riconoscere ciò che si osserva e riuscire ad interpretarlo correttamente.
Saluti.
Mallard


Allegati:
Commento file: non male per un po' di carta e qualche matita, non trovate?
mappa marte confronti.jpg
mappa marte confronti.jpg [ 358.84 KiB | Osservato 929 volte ]

_________________
In Materia Vita
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
belli! :mrgreen: chissà se in futuro riuscirò a fare qualcosa di simile :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro Mallard... sia la tua che la mia mappa sono molto precise...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sono un reduce della grande opposizione del 1988; la considero la migliore di sempre, anche se sulla carta quella del 2003 ha mostrato un Marte leggermente più grande. Ai tempi avevo un 114 che mi mostrava dettagli che nelle opposizioni successive facevo fatica (o non vedevo affatto) ad osservare con un 8".

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e io sono l'unico senza grande opposizione??? male :lol: ! allora attenderò il 2018 :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
siamo in 2: io l'ho fatta ad occhio nudo rimpiangendo di non avere un telescopio. nell'88 invece ero troppo idiota.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte nel'88
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sia quella dell'88 (quella con le miglior condizioni "al contorno") che quella del 2003 le ho osservate col Barile, soprattutto la prima opposizione mi ha offerto delle serate miracolate (seeing e trasparenza insieme) dove il pianeta ha rettosenza problemi i 720x, mai piu successo (tipicamente 450x e un qualche 600x).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010