1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho disegnato! è il cratere petavius 8)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
non l'ho identificato... mi piace perché ha un picco centrale che (a me) pare largo e piatto :)

comunque, aspetto anche i tuoi :mrgreen:
non è che faresti una puntatina sull'eskimo? penso di averla vista ieri, se fai uno schizzo della regione circostante lo confronto con il mio (download/file.php?id=36589&mode=view è in basso al centro... quella macchiolina sfocata) controllo se l'ho vista per davvero :D
Non riconosco l'asterismo sopra l'oggetto da te osservato ma riconosco la sua "nebulosità sferica" e una stellina molto vicina alla planetaria. Credo si tratti proprio della Eskimo. Non sembra M13 visto da un binocoletto, usato a 10 ingrandimenti?! :lol:

Col mio telescopio, sembra proprio M13!! :P

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah, allora mi sa proprio che l'ho vista! in effetti le stelle intorno sono un po' spostate, è vero... proverò a disegnarle meglio :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Ho provato stasera tra una nube e l'altra. Purtroppo la mia macchina fotografica vuole fare come vuole (non ha una esposizione manuale) e questo è quello che è venuto, vale per documentazione.
Allegato:
Luna-Venere 25-02-2012.JPG
A me piace! :) La brillantezza della falce lunare contrasta molto bene sullo sfondo nero :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Astrobattuta94 ha scritto:
la luna di questi giorni merita...
... e io non sono ancora riuscito a vederla!! :? :evil:
Rimediato... :D Vista al binocolo assieme a Venere. Un bel duetto! Peccato solo che sono entrati a fatica nel campo del binocolo. Comunque era un po che non vedevo la falce lunare :) Bella emozione!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Bastardi!!! :mrgreen: :lol: :D

Ma oggi mi rifaccio! Vedrò la Luna col Dobson e magari ci faccio anche un disegno :D Niente e nessuno potrà fermarmi... nemmeno le nuvole!! 8) Bhe.. forse quelle si :mrgreen:


Spara alle nuvole come fecero in Cina anni fa :twisted: .
Oggi purtroppo è molto nuvoloso e non credo di potere osservare stasera. Anche Marte, essendo quasi in opposizione, è veramente uno spettacolo.
Secondo me la Luna è più bella da osservare prima che raggiunga il primo quarto, perché il contrasto con la zona in ombra risalta la parte illuminata dalla luce solare.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera è anche piovuto, ma ora si è rasserenato ed ho fatto questo scatto, a sinistra Giove, ed in basso Venere.
Allegato:
Luna Giove Venere.JPG
Luna Giove Venere.JPG [ 62.82 KiB | Osservato 916 volte ]

Ho scoperto che tra le opzioni c'è anche cielo stellato, ma fa esposizioni minime di 15 secondi, quindi non viene nulla perchè sono troppi. Però voglio provare più tardi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è venuta davvero bene! :shock: Bravo!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna "a barchetta"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il "trio" dopo il tramonto.

Donato.


Allegati:
giove_luna_venere_26022012.jpg
giove_luna_venere_26022012.jpg [ 86.62 KiB | Osservato 903 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010