... Vero. Ieri sera era particolarmente "fermo", se n'è reso conto anche il mio sessantino che, pur nella penuria di dettagli visibili alle 22.30, ha regalato anche a me una bella sfera color del rame con il "cappellino" bianchissimo (ma è possibile che si sia un po' ridotto, in queste settimane, oppure ho le traveggole?) della calotta, con l'anellino scuro che la contorna, e la "riga" più scura nell'emisfero sud... Non ho avuto la costanza di aspettare il sorgere di Syrtis Major, ma ho ottenuto immagini assai buone con la webbina. Ormai ho quasi visto "tutto" Marte, nel 2010 non ci riuscii ma stavolta ho un po' familiarizzato con la sua superficie e con i dettagli visibili nel mio cannocchialetto...
Dalla Specola Minima Mediolanensis, buon Marte a tutti dal piccolo samurai!
