1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi come riferimento la scala di Antoniadi :)

Vado un po OT: li hai letti i miei MP, Astro? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Prendi come riferimento la scala di Antoniadi :)

Vado un po OT: li hai letti i miei MP, Astro? :)

No, ora li leggo.
Scusa ma ero indaffarato con la partita (anche questo OT).

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho anche perfezionata.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono due pagine che andate avanti, la finiamo con gli OT?
Non fatemi predere provvedimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Sono due pagine che andate avanti, la finiamo con gli OT?
Non fatemi predere provvedimenti.

Scusa Angelo, in effetti hai ragione.
Se possiamo tornare a parlare di pianeti, direi che per ora dovremmo esplorare meglio la superficie della Luna, soprattutto il lato nascosto. Non tanto per ciò che si può scoprire, ma soprattutto perché, costruendo una base lunare, sarà più facile in futuro esplorare Marte e i principali satelliti di Giove.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Sono due pagine che andate avanti, la finiamo con gli OT?
Non fatemi predere provvedimenti.
Perdono anche io :) Come ho detto a inizio argomento, al momento sono principalmente due i corpi celesti che mi affascinano molto e che l'uomo dovrebbe studiare molto... Europa: voglio sapere la verità riguardo alla questione "vita extraterestre" e Marte, anche se in misura minore.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima delle sonde venera si ipotizzava di tutto sulla superficie di venere, compresi oceani di idrocarburi - e non erano ipotesi di sciocchi.
chiaro che gli strumenti diagnostici si sono raffinati assai negli ultimi 40 anni e che probabilmente l'oceano di europa è più di un'ipotesi con un solido fondamento ( dico probabilmente perchè non ho cognizioni a riguardo), diciamo che è meglio prepararsi anche a ricevere sorprese.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
prima delle sonde venera si ipotizzava di tutto sulla superficie di venere, compresi oceani di idrocarburi - e non erano ipotesi di sciocchi.
chiaro che gli strumenti diagnostici si sono raffinati assai negli ultimi 40 anni e che probabilmente l'oceano di europa è più di un'ipotesi con un solido fondamento ( dico probabilmente perchè non ho cognizioni a riguardo), diciamo che è meglio prepararsi anche a ricevere sorprese.


Questo è vero.
All'inizio del novecento ed anche prima, si pensava a Venere come un pianeta " tropicale ", con una temperatura di 35-40 gradi di media e una grande varietà di piante e animali sulla sua superficie.
Ovvio, questo solo da un punto di vista fantascientifico. 8)
A partire dagli anni settanta, con le missioni Venera e Magellano è stato possibile fotografare e mappare la superficie del pianeta.
Risultato: 1700 vulcani, una grande quantità di basalto e di lava solida e grandi aree pianeggianti, contrapposte ad altre montuose.
A questo punto ogni corpo celeste può riservarci delle sorprese, anche la Luna se venisse esaminata in modo accurato.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è pensato a venere così fino a '900 inoltrato, magari con altre temperature, ma con una superficie ben diversa da quella che conosciamo.
nel frattempo ho letto un po' di cose su Europa - gli argomenti sembrano ottimi, ma ottimi argomenti non sono ancora un'evidenza.
e poi c'è sempre il rischio di proiettare i nostri desideri e le nostre aspettative: desideriamo con una forza impressionante trovare la vita, tanto da farci spostare ogni volta l'obiettivo un po' in là ( sempre con ottimi argomenti - la scoperta degli estremofili, il calore endogeno scatenato dalle forze mareali etc...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo che l'idea che il sole potrebbe avere una nana bruna/rossa compagna a lungo periodo sarebbe affascinante..... (entro breve mi prenderò il libro di Asimov, non vedo l'ora) :D

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010