1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Io non riconosco le stelle di campo della Soho (a casa con calma forse ci riesco) e quindi fare la stima è difficile.


Per fortuna Roberto Gorelli ci viene in aiuto. Allego mappetta con alcune magnitudini di riferimento (tanto per avere un'idea) dopo una sua imbeccata (grazie Roberto). Purtroppo nel campo non ci sono stelle sufficientemente brillanti.

Artyom Novichonok ha pubblicato questa stima per oggi, basandosi sulle immagini di SOHO LASCO C3 (ignoro che metodo abbia usato, e quindi quanto sia affidabile): 2011 Dec. 14.40 UT: m1=1:


Allegati:
20111214_0907_c3_1024.jpg
20111214_0907_c3_1024.jpg [ 168.75 KiB | Osservato 1367 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il problema è sempre lo spettro della stella di confronto. Pensavo fossero più luminose le stelle di campo, quelle di quinta. Forse non sarà di mag 1 ma vedendo le altre sarà di 2 comunque.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
gvnn64 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Io non riconosco le stelle di campo della Soho (a casa con calma forse ci riesco) e quindi fare la stima è difficile.


Per fortuna Roberto Gorelli ci viene in aiuto. Allego mappetta con alcune magnitudini di riferimento (tanto per avere un'idea) dopo una sua imbeccata (grazie Roberto). Purtroppo nel campo non ci sono stelle sufficientemente brillanti.

Artyom Novichonok ha pubblicato questa stima per oggi, basandosi sulle immagini di SOHO LASCO C3 (ignoro che metodo abbia usato, e quindi quanto sia affidabile): 2011 Dec. 14.40 UT: m1=1:


Penso che non sbagli di molto, probabilmente già oggi sarà di magnitudine negativa, al NRL hanno già pensato di abbassare la luminosità delle immagini per non essere bruciati domani sera:

ftp://lasco6.nascom.nasa.gov/pub/lasco/ ... img_C3.gif

guardate che codina! Poi venerdi ci divertiamo quando entra nel C2

ftp://lasco6.nascom.nasa.gov/pub/lasco/ ... img_C2.gif

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cartina della cometa domani 15-12,Tra Ofiuco e Sagittario(il cerchio corrisponde circa al campo visuale della SOHO C3).


Allegati:
Milano-2011-12-15-13h55m.jpg
Milano-2011-12-15-13h55m.jpg [ 101.07 KiB | Osservato 1340 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego un'elaborazione delle immagini STEREO-B, SECCHI del 13 Dicembre. Nonostante il fattore di scala sia modesto, si inizia a notare lo sviluppo di un'assimetria della chioma verso nord-est (probabilmente inizia a farsi sentire un qualche effetto di prospettiva).

Questa invece è un'animazione degli stackings dell'11, 12 e 13 Dicembre: http://tinyurl.com/8ynxew2

Guardate com'è affascinante questa animazione, dove si vede lo "scodinzolare" della coda sotto l'azione del vento solare:
http://tinyurl.com/cpruoga

Sulle immagini SOHO di oggi, il blooming della cometa è molto evidente: http://tinyurl.com/y83x7y
Ras: come dicevo, pure le immagini di ieri erano saturate, solo che lì il blooming si vedeva solo sui FITS originali (era di un paio di pixel appena). Ora invece è molto ovvio anche sui preview JPG.


Allegati:
C2011W3_2011Dec13_C50.jpg
C2011W3_2011Dec13_C50.jpg [ 72.51 KiB | Osservato 1304 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si visto i fits originali. Posta i filmati sul post che ho aperto :wink:
Secondo me adfesso dovrebbe essere intorno alla -2.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Si si visto i fits originali. Posta i filmati sul post che ho aperto :wink:


Scusate, ma perchè dobbiamo aprire diversi topic che parlano della stessa cosa? Non basta inserire il materiale il questo, cronologicamente più datato? Sennò non ci si raccapezza più. :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come dicevo all'latro post li ci sono (e si parla) di foto e video, qui sarebbe per le cose visuali. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Come dicevo all'latro post li ci sono (e si parla) di foto e video, qui sarebbe per le cose visuali. :wink:


Come ti ho scritto nell'altro post, allora dovresti spostare *qui* tutti i commenti sull'OSSERVAZIONE della Lovejoy che invece hai scritto là. :mrgreen:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
ras-algehu ha scritto:
Come dicevo all'latro post li ci sono (e si parla) di foto e video, qui sarebbe per le cose visuali. :wink:


Bene, allora parliamo di visuale, ora è di circa -5a quindi visibile ad occhio nudo
di giorno, se resiste, e io di si, allora domani mattina coprendo il Sole si dovrebbe vedere ad occhio nudo, parlo del nucleo se poi ha una coda ....
Comunque questo pomeriggio poco prima del tramonto ho provato a guardarla schermando il Sole con un pannello è ho visto una nuvoletta tipo M 13 ad occhio nudo di 2' a sinistra del Sole (circa a 30'), ho pensato ... Wow non ci posso credere l'ho vista perdavvero...., erano le 16 meno un quarto, poi ho riguardato qualche minuto dopo e ... c'erano cinque nuvolette come globuli bianchi, poi dopo alcuni minuti ho riguardato e c'era nuvolaglia, dalle foto via satellite è risultato che non era lei, peccato :-(
Ora il cielo a Roma è a strazzi molto scuro tra le nuvole (dopo le pioggie dei giorni passati ongi polvere è stata spazzata via!), domani mattina se c'è un cielo sereno la becco!
Ciao.
Roberto Gorelli


P.S.: a proposito, la W3 ha una compagna in traiettoria parallela, se guardate
le immagini Soho è possibile che ne appaiano altre, le grosse Soho, e questa è la campionessa, sono spesso accompagnate da altre cometine.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010