1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche stamattina belle protuberanze!

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... atest.html


E come sempre, qua è tutto nuvoloso...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Anche stamattina belle protuberanze!

occhio a non fare troppo riferimento alle immagini della soho...ho fatto lo stesso sbaglio in passato,molte volote montavo tutto e poi non si vedeva nulla :wink:
qui a Milano c'e' una buona giornata ma non ho tempo di montare tutto e guardare :x
sono questi i momenti in cui mi pento di non aver comprato la montatura malta :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io adesso sono in ferie fino al 4 Gennaio compreso!!

Speriamo bene, che capiti una giornata mezza serena!
Monterei al volo l'EQ5 con sopra il PST!!

Non vedo davvero l'ora!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SYD ha scritto:
Cita:
Anche stamattina belle protuberanze!

occhio a non fare troppo riferimento alle immagini della soho...ho fatto lo stesso sbaglio in passato,molte volote montavo tutto e poi non si vedeva nulla :wink:


Hai ragione! Anche perchè le immagini delle protuberanze della SOHO sono riprese nell'ultravioletto, mentre noi osserviamo nel visibile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma col PST non si osserva nell'H Alpha??

O sto dicendo una fesseria? :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmmmm questo e' un mistero....ci vuole Ruggeri :roll: :lol:
ho notato che col pst si riesce a scorgere solo le protuberanze piu' evidenti,ma pensavo fosse dovuto al piccolo diametro del pst e all'atmosfera terrestre oltre al filtro 1A...la soho in H-alpha che banda passante ha?? booooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ma col PST non si osserva nell'H Alpha??

O sto dicendo una fesseria? :oops:


H-Alfa fa parte appunto del visibile, è una regione nel Rosso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SYD ha scritto:
mmmmmm questo e' un mistero....ci vuole Ruggeri :roll: :lol:
ho notato che col pst si riesce a scorgere solo le protuberanze piu' evidenti,ma pensavo fosse dovuto al piccolo diametro del pst e all'atmosfera terrestre oltre al filtro 1A...la soho in H-alpha che banda passante ha?? booooo


No, la banda H-Alpha è nel rosso, le protuberanze la SOHO le riprende nell'estremo ultravioletto, al lato opposto dello spettro, con lo EIT (Extreme ultraviolet Imaging Telescope)

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... ption.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
SYD ha scritto:
mmmmmm questo e' un mistero....ci vuole Ruggeri :roll: :lol:
ho notato che col pst si riesce a scorgere solo le protuberanze piu' evidenti,ma pensavo fosse dovuto al piccolo diametro del pst e all'atmosfera terrestre oltre al filtro 1A...la soho in H-alpha che banda passante ha?? booooo


No, la banda H-Alpha è nel rosso, le protuberanze la SOHO le riprende nell'estremo ultravioletto, al lato opposto dello spettro, con lo EIT (Extreme ultraviolet Imaging Telescope)

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... ption.html



Questo non lo sapevo!!

Grazie mille per l'info, Ford :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok..ora e' tutto piu' chiaro :D
spesso guardo le immagini del mauna lea come paragone...peccato che non e' aggiornato tutti i giorni :x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010