1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè Vale, assolutamente pazzesco direi :shock:

Ma ti credo, eccome se ti credo...e cresce la voglia in me di prendermi una bella binoculare...ma 1000 euro non posso proprio spenderli per un accessorio simile...

Dovrei trovare qualcosa di molto più economico, ma poi ne varrà la pena? Qualcosa di buono e dal prezzo abbordabile, che non sia una sola....esiste? :D


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 7:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Qualcosa di buono e dal prezzo abbordabile, che non sia una sola....esiste? :D


No. Non rispondete, o non avrà tempo di godersi il cielo per godersi quello che si compra.
Anzi, facciamo che non rispondete altrimenti lo banno :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 7:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Ps. se vi dico che in quegli brevi istanti di seeing fantastico, giove si vedeva con i dettagli di questa foto , ci credete?? :oops:

http://farm3.static.flickr.com/2650/375 ... 99.jpg?v=0


Certamente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sei "cattivo" Davide :twisted:

Però è stato vale a mettermi la pulce nell'orecchio sto giro.. :oops: :twisted:

Il guaio sarà quando metterò l'occhio nella torretta di Event...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
MAI VISTO un giove cosi. (18" + binoculare a 246x + coppia di baader skyglow)
Con 45 cm fai solo 246x?
E poi la torretta non ha il filetto per i filtri sotto? Devi per forza avere i filtri in coppia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 17:38 
Non credo di aver letto da nessuna parte che è vietato fare 246x con un 18 pollici...
che pizza :( :( ...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Faccio solo 246x perche' a 322x nn si guadagna in niente, anzi si perdono le sfumature di colore piu deboli ed e' solo piu turbolento e meno inciso.
(poi ricorda che in binoculare 250x sembrano 300x).
Per i filtri nn avendo trovato uno baader skyglow da 2" usato da mettere davanti all'OCS (ma chi lo compra effettivamente),ho raddoppiato solo quello che avevo.
Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano, io a 400X vedo meglio che a 250. Se un 45 non va con profitto oltre i 250X c'è qualcosa che non va.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La luna e saturno anch'io li vedevo meglio a 420x, ma giove l'ho sempre visto piu dettagliato nn forzando troppo gli ingrandimenti . (anche col C9.25).
Ma una curiosita': giove in veneto regge 400x?? :shock:
In vita mia nn ho mai avuto una serata dove si vedesse meglio a quell'ingrandimento che a 200-300x. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove. Affilare gli strumenti
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Anche secondo il mio parere Giove non regge gli ingrandimenti che si possono fare su saturno , marte e la luna: i suoi particolari sono molto sfumati ed aumentando gli ingrandimenti tendono a sfaldarsi. Il miglior giove che ho visto col mio 45 è stato a circa 315x , a 475x perdeva leggermente (aveva un po meno bordo e i particolari sfumavano troppo per i miei gusti, ma magari per altri vanno bene). Forse l'ingrandimento ideale per un 45 su Giove è intorno ai 350x che col mio si ottengono con un 5mm (380x) che purtroppo non ho.
Comunque la cosa è assolutamente soggettiva: a un certo ingrandimento magari per uno l'immagine è stupenda, ma per un altro è solo accettabile.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010