1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 9:11
Messaggi: 8
Ciao Ras, io comunque mi riferivo alla cartina che ha posto Giorgio che é di Bari che si trova sul mio stesso MERIDIANO, tu invece trovandoti in roma avresti dovuto vederlo di qualche grado spostato piu a est che ad ovest, guardando sempre verso nord. Comunque fai questa prova se puoi, ritorna sul punto esatto dove hai osservato il bolide anche in un ora diversa, portati il computer portatile e accendi STELLARIUM, poi ritorna con il tasto - (meno) al giorno 12 GIUGNO 09, all'ora 20:15 circa, spegni l'atmosfera con la lettera A, accendi le costellazioni con la lettera C, dirigi con le freccette verso il punto dove hai osservato, portati una bussola, per sapere dove é esattamente il nord, accendi le COORDINATE ALTAZIMUTALI CON LA Z (una volta per azimut e 2 VOLTE PER ALTEZZA OPPURE (E) per le EQUATORIALI. Cosi POSSIAMO VEDERE che traiettoria ha fatto dalle tue LATITUDINI e quanta differenza c'é tra crotone, bari e roma. Sono curioso anch'io di sapere di quanti gradi di differenza CI POSSONO ESSERE PER UN OSSERVATORE CHE OSSERVA UN BOLIDE A NORD AL CENTRO O AL SUD. PROBABILMENTE TU SAI USARE STELLARIUM QUANTO ME O FORSE PIU' di me ma ho scritto come usare i tasti per il neofita che leggesse questa pagina. Fammi sapere!
ciao, franco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Franco ha scritto:
Ciao Ras, io comunque mi riferivo alla cartina che ha posto Giorgio che é di Bari che si trova sul mio stesso MERIDIANO, tu invece trovandoti in roma avresti dovuto vederlo di qualche grado spostato piu a est che ad ovest, guardando sempre verso nord. Comunque fai questa prova se puoi, ritorna sul punto esatto dove hai osservato il bolide anche in un ora diversa, portati il computer portatile e accendi STELLARIUM, poi ritorna con il tasto - (meno) al giorno 12 GIUGNO 09, all'ora 20:15 circa, spegni l'atmosfera con la lettera A, accendi le costellazioni con la lettera C, dirigi con le freccette verso il punto dove hai osservato, portati una bussola, per sapere dove é esattamente il nord, accendi le COORDINATE ALTAZIMUTALI CON LA Z (una volta per azimut e 2 VOLTE PER ALTEZZA OPPURE (E) per le EQUATORIALI. Cosi POSSIAMO VEDERE che traiettoria ha fatto dalle tue LATITUDINI e quanta differenza c'é tra crotone, bari e roma. Sono curioso anch'io di sapere di quanti gradi di differenza CI POSSONO ESSERE PER UN OSSERVATORE CHE OSSERVA UN BOLIDE A NORD AL CENTRO O AL SUD. PROBABILMENTE TU SAI USARE STELLARIUM QUANTO ME O FORSE PIU' di me ma ho scritto come usare i tasti per il neofita che leggesse questa pagina. Fammi sapere!
ciao, franco


Ma io NON l'ho visto. Stavo solo spiegando che varia molto la visibilita' (intendo la proiezione sulla sfera celeste o anche l'azimut e l'altezza) della meteora o bolide anche con soli pochi km di differenza perche' la meteora puoi apparire bassa anche poche decine di km) o alta (anche poco piu' di 100km) quindi la proiezione nel cielo puo variare molto a secondo di dove uno osserva.
Io prendo per buona l'osservazione di Giorgio e bisogna intrecciarla (appunto per le meteore si fa la "triangolazione") con altri buoni osservatori e vedere se ci sono coincidenze nella direzione del moto della meteora (entro sempre i limiti degli errori nel disegnare un oggetto cosi veloce). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è stato un malinteso...
Io sono di Lecce e l'osservazione è stata fatta a Lecce.
Per un errore, la cartina con la visione notturna non si riferisce alle coordinate di Lecce ma a quelle di Bari. Tuttavia la traiettoria è quella vista da me a Lecce. L'unica differenza potrebbero essere le costellazioni leggermente spostate. Tutto qui :D !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 9:11
Messaggi: 8
Comunque sia sta di fatto che queste meteore, secondo quanto ne ho visto in questi ultimi 40 giorni, 5 in totale, arrivano quasi tutte da sud, per cui penso che siano tutte della stessa famiglia e non vorrei che dietro tutti questi "pulcini" vi fosse ancora la "CHIOCCIA" in arrivo. Speriamo allora che questi cuccioli siano orfani! Buona serata, franco.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Franco ha scritto:
Comunque sia sta di fatto che queste meteore, secondo quanto ne ho visto in questi ultimi 40 giorni, 5 in totale, arrivano quasi tutte da sud, per cui penso che siano tutte della stessa famiglia e non vorrei che dietro tutti questi "pulcini" vi fosse ancora la "CHIOCCIA" in arrivo. Speriamo allora che questi cuccioli siano orfani! Buona serata, franco.


In questo periodo sono ben attivi sciami eclitticali ed essendo l'eclittica a sud adesso (vicino all'opposizione) diverse meteore, spesso luminose, arrivano da quella direzione apparente. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010