1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te venisse... davvero un bel colpo d'occhio, bello soprattutto il 63 mm (era un telementor vero?) intubato con una volata d'artiglieria. :wink:
Complimenti sinceri ed'una punta di "rosico".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
No, non un telementor, quello è facile da recuperare ed è un fraunhofer.
Quello che vedi è un AS (che è uno steinheil)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 1:55
Messaggi: 36
ciao Paolo

eh eh eh, con la tua passione per le gemme con gli occhi a mandorla

ti sei dimenticato di scrivere che ci saranno anche un f24 ed un f 30 ...... :P

Quelli menano a parita' di diametro per possibilita' di tirare gli ingrandimenti , tridimensionalita' e profondita' di fuoco - checche' ne dicano le mode e le supercomodita' -

te li sei dimenticati i lunghissimi , perche' non hanno la griffina taka sopra eh?

ahahahahahaha

sai che scherzo :D :D

e' che sei un po' pigro e non sono comodi confessa ! :P

Ascolta,
a proposito di ottiche molto performanti e di cio' di cui avete parlato precedentemente , - mitico il tuo armadietto :P
non e' che hai tu 250 scarpe fra l'alttro ?

ahahahahahahaha

seriamente:
come mai bestiaccia hai venduto il vixen 100 1300 ?
cavolo , era comunque un ottica assai valida e abbastanza rara


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ahaha... vero, mi sono dimenticato i "lunghissimi".
Ci saranno anche quelli, se li porti!
:-)

Io ho poche scarpe, sono, dal punto di vista dei vestiti, un soggetto "a basso mantenimento".
D'altro canto con tutto quello che spendo per ottiche e affini da qualche parte devo pur risparmiare!

Il Vixen 102/1300 è effettivamente una bella ottica (come i suoi cugini dell'epoca Carton, ad esempio, o Unitron, o Edmund), tra gli acromatici, ma non è certo all'altezza degli altri strumenti che ho e di 4" pollici ne ho davvero troppi, oramai...
L'ho venduto perché mi spiaceva usarlo poco, in tutta onestà. Sono stato molto dubbioso, tanto che ho messo e tolto più volte l'annuncio. Poi mi ha chiamato una persona che ha strumenti "antichi" e di una certa esperienza e così mi è sembrato bello darlo a lui, tutto qui.
L'ho venduto anche a poco, ma non è che cento euro in più o in meno facciano la differenza.
Inoltre oggi il mercato non offre molto in campo 10 cm. acromatici a f13 o f15. Ci sono gli Antares Elite che hanno prezzi nel nuovo paragonabili (ma sono fatti adesso e hanno meno "charme").
Chi lo ha acquistato (il Vixen intendo) era un po' indeciso se prenderne uno di questi ma ha preferito, a parità di prestazioni, un'ottica con una storia.
Ci sono in giro anche (anche se non li abbiamo ancora visti usare a nessuno se non ai costruttori che ne magnificano le qualità come se si trattasse di strumenti "miracolosi") alcuni 10 cm. a fuoco medio lungo (F13 o F15) che vengono venduti a prezzi stratosferici e assolutamente ingiustificati con ottiche di cui non si conosce bene nememno la provenienza e che, per chi è interessato a questo tipo di strumenti, sono assolutamente illogici. Si vedono sui listini a 1600 euro e oltre! Mah... se consideri che con le stesse cifre si comprano apo tipo i FS-102 takahashi o Vixen Fluorite si comprende l'assoluta assurdità di certe scelte commerciali. Anche perché i doppietti acromatici a f13, per quanto ben fatti (vedi il mio ex Vixen), prendono comunque delle sonore legnate da questi strumenti e quindi oltre cifre di 6/700 euro nessuno sano di mente comprerebbe uno strumento fatto adesso con tali caratteristiche.
E' un po' come gli Zeiss della Apotel (a parte che le ottiche sono AS Zeiss e non Vixen o carton) che sono venduti a prezzi paragonabili a quelli degli strumenti originali (e sono intubati ex novo con focheggiatori attuali). Chi vuoi che li compri? Qualcuno che non capisce niente o quasi. Chi può spendere certe cifre, semplicemente anche logicamente, si rivolge al mercato dell' "originale", anche perchè, se devi rivenderli, riprendi i tuoi soldi. Prova a vendere un Apotel al 100% di quanto hai speso per comprarlo... non ci riesci nemmeno al 50%, figurati...!
Ma il mondo è pieno di boccaloni.

Mistero della fede!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 1:55
Messaggi: 36
amen

ahahahahaha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Roger........f24/30, diametro?
Perchè se siamo sotto i 4" vi raggiungo anch'io con un misero f16.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
siamo sotto i 4", anche se di poco... :-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Va bene, ho capito....siete proprio fiscali, va bene solo il range 90/108 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
no, anzi!
Ci mancherebbe, Adriano. Saremmo solo felici di averti con noi quando organizzeremo questa 2/3 giorni.
Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici speciale
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Onorato, grazie.
Vado ad aprire il mio armadietto delle delizie....vedo se riesco a rimediare qualcosa che non faccia troppa "brutta figura" ;-))


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010