1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... orca vacca (con rispetto parlando)... :shock: ...

E dire che c'era un tempo in cui si lamentava la pressochè totale scomparsa di visualisti disegnatori...
Signori, complimenti a tutti - specie al grande Kapp che, come previsto, non ha deluso le aspettative. Giovanni, la tua abilità grafica sta raggiungendo vette di eccellenza!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni è un mito, speriamo non faccia come Marco Bracale che, dopo anni di foto planetarie di altissima qualità, una volta finite le superiori è sparito... credo abbia anche smesso di osservare (magari si rimetterà in futuro...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso che ancora non ha ernie si diletta con scalate e speleologia :-P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Disegni molto belli, gió!
Hai una qualità e uno stile molto costante. L'unico appunto secondo me è la EZ, la vedi davvero così ampia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Adesso che ancora non ha ernie si diletta con scalate e speleologia :-P


presto gli verrà l'orchite :mrgreen:

non osserva più del tutto? salutalo se lo senti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 14:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La smettiamo?
E' una domanda retorica.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho idea di chi sia questo Marco, ma non penso farò la sua stessa brutta fine :mrgreen:

Grazie per gli apprezzamenti, come sempre

@kapp ora che lo riguardo hai ragione, ho allargato troppo la zona equatoriale, errore mio :facepalm:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 6:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco due giovi di ieri sera:
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è un commento molto interessante, ma i due disegni sono davvero belli. ieri sera avevo gente a cena e poi quando sono andati via mi sono impigrito e non ho osservato...

una curiosità, è vero che il dobson in questa opposizione l'hai usato solouna volta, ma sicuramente il c11 come apertura gli si avvicina moto di più dell'8 pollici di prima: saresti in grado di fare un vago paragone fra i due? vago ovviamente.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione di Giove
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 9:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, non ho capito: il paragone tra 8" e 11" o tra 11" e 16,5"?
Per il confronto tra c11 e dobson, avendo fatto solo due osservazioni in un'unica sera con il 16,5" non posso dir niente.

Per il confronto con l'8" invece posso dire già cose importanti:

SSTB molto contrastata con evidenti discontinuità ( ieri sera ho visto per la prima volta la SSTZB).
SEBz ( la zona centrale della SEB) è sempre molto evidente.
EB evanescente ma presente.
NEBs di colore blu intenso.
NEB in generale molto più dettagliata.
NNTB e NTB molto ben divise.

Direi che il confronto con l'8" è schiacciante e vale sicuramente un po' più di fatica a montare il tubo, anche se ho trovato un ottimo modo per far poca fatica e limitare il rischio di cadute accidentali, come suggerito dal video:
https://www.youtube.com/watch?v=IwVg1M6bURI

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010