1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cippolo ha scritto:
Da che può dipendere questo errore di stellarium?


La località è impostata correttamente? Controlla che non ci sia qualche errore nelle coordinate (magari hai beccato un bug del programma, una vecchia versione ogni tanto mi cancellava le coordinate di Roma e metteva quelle di Parigi).

Ho controllato con l'ultima versione di Stellarium, mi dà l'orario giusto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era un errore di stellarium (bug???)
Comunque l'ho istallato nuovamente e ora mi dà gli orari giusti.
Ho buttato un giorno sereno al mare e adesso tutte nuvole fino a dopo pasqua.
Chissà se ci sarà un'altra occasione pe vederla.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cippolo ha scritto:
Ho buttato un giorno sereno al mare e adesso tutte nuvole fino a dopo pasqua.
Chissà se ci sarà un'altra occasione pe vederla.

Se le previsioni meteo si riveleranno esatte non resterà che la mattina per le prossime settimane dopo Pasqua, comunque ben meno luminosa di come l'abbiamo osservata ultimamente :(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la sera del 4 non è vicina a m31 verso le 20,30?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche la mattina del 3, la sera lascia perdere che sarà bassina se confrontata con la mattina.

Cippolo il problema non e solo se ha un bug il programma ma come lo stesso programma calcola l'effemeride. Se non usa perturbazioni rischi che abbia grossi errori.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non è più semplice cercarla facendo riferimento a una carta del genere?
Immagine

Cmq non è facilissima da trovare, ma facendo degli scatti con la reflex e poi ingrandendo l'immagine sul display ed esaminandola tutta l'ho sempre trovata, una volta individuata poi è facile puntarla anche col binocolo.
Tra l'altro ho verificato che con un 6x32 era visibile mentre con un 10x30 no :?
Mentre col telescopio era ben luminosa, già nel 70mm a 30x era uno spettacolo :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le stime del 30 la danno intorno alla mag 4/4.4 con ancora una coda di oltre 1° (è ben più alta sull'orizzonte).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma di mattina, giusto?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Finalmente sono tornato ad osservare la cometa !
L'ho puntata alle 20:45 col 20x80 trovandola con facilità, ma è davvero molto indebolita, purtroppo.
Mezz'ora dopo la tenevo nel campo del mio 8x42 assieme ad M31, grazie al venticello che ha tirato l'orizzonte limpido come lo zenit ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
lauralions88 ha scritto:
Ma di mattina, giusto?


Si, oramai conviene la mattina. Ma se uno non ha tempo può provare la sera come ha fatto King. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010