cippolo ha scritto:
Ma voi la vedete dopo le 19,30?
Allora ecco il problema. A ma stellarium dice ce alla 19,08 và sotto l'orizzonte.
Infatti alle 19 sono andato via dal mare.
Da che può dipendere questo errore di stellarium?
Una considerazione sulla foto postata da "ippogrifo"
ho evidenziato con un riquadro rosso un segno.
Ho due 2 fatte al mare a ostia (roma) con lo stesso segno,forse leggermente più inclinato,apparso da dietro una nuvola.
Cosa può essere? Evevo pensato ad un aereo ma era immobile.
Saluti Gianluca
Anch'io mi sono fidato di stellarium e
giovedì sera (l'unico giorno sereno) mi dava il tramonto della cometa verso le 20:10 ***.
(Ho riverificato or ora).
Io ho smontato alle 19:45 perchè dovevo rientrare.
(Ero anche un po' abbacchiato)
Il segnetto scuro incorniciato? Boh ...

Ciao.

Sì, ecco. Ricontrollare le impostazioni generali di stellarium può essere una buona idea.
Grazie Angelo Cutolo.

(Verificato: ho le coordinate di Milano)
PS: *** Ad onore del vero e della precisione, ho rivisto con calma l'intersezione della cometa con la linea dell'orizzone per Giovedì 21 Marzo (sera) su Stellarium: ho trovato le 20:40.
Mi scuso per la stima approssimativa precedente fatta solo "ad occhio", con il "
panorama" attivo e senza griglia

.