1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
a questo punto sottoscrivo anch'io la meraviglia della mia prima cometa vista venerdi' sotto il cielo terso dei monti veneti.a 100 x ho notato bene
la parte meno delineata ,e ho avuto l'impressione di scorgere una trama come puntinata nell'alone
ciao a tutti

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
stasera qua in Lombardia la cometa è spettacolare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui nuvole nuvole e ancora nuvole Grrrrrr :evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia ieri sera sono riuscito a vederla e mi ero ripromesso l'indomani di montare su il Taka e provare a fotografarla,danno cielo sereno e invece....c'e' una bella velatura proprio dove sta la Cometa,che sfiga... :evil: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Bella più di ieri. Visto meglio il nucleo, peccato che non ci siano stelle di campo nell'alone (almeno, nel 10 cm) come prima.
Le voglio bene. Spesso promettono scintille, le comete, e poi niente. Lei è brava, nessuno si aspettava granché e invece dà tutto quello che può. Dove vuole arrivare? Fare un graaande pallone e poi scoppiare?

(e qui partono i violini o le pernacchie)

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
SIIII sto sfidando la mia influenza e la paghero cara ma stasera ne cielo terso delle prealpi orobiche ne 20X80 e' spettacolare!!
Spero solo che i soci in osservatorio la stiano fotografando.. INVIDIA

Cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel sito www.danilopivato.com ho appena messo due
immagini della Holmes una in b/n e un tentativo in LRGB,
di ieri notte 02 nov.

Invece in questa pagina:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... holmes.htm

che contiene tutte le anteprime fin qui raccolte fin dal
giorno dell'outburs (24,27,28ott, 02nov), è possibile
vedere, essendo tutte le foto in scala, il progressivo
ingigantimento della chioma della cometa!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservata anche stasera. :lol:
Forse la coda è un po' aumentata, ma non ho misurato nulla.
In compenso ci sono alcune stelline a bordo della chioma (di cui una che splende di 7° mv) e alcune debolucce anche all'interno.
Stasera è proprio una bella visione.
Per il resto confermo il mio precedente report.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io l'ho appena osservata, ma la chioma non mi è sembrato di vederla, sarà perchè ho un sacco di IL...

Molto bello secondo me è il vedere che mano a mano che ci si avvicina al centro aumenta la densità della cometa fino ad arrivare ad una stella appena percepibile :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
bellissima anche stasera :D
prima al binocolo (meade 10x50) insiemea maxxx, poi con il mio sc8".
non ho resistito alle tentazione di fare un po' di foto ed ho fatto una serie di pose con la 400D al fuoco diretto dell'sc8" :D (dopo aver chiesto alla vicina di togliere i panni stesi dal balcone :lol:)
in attesa di una elaborazione che forse farò allego un singolo scatto di 30" a 800ISO senza guida, con fuoco ad occhio e un po' di vento a rompere.
nessuna elaborazione solo una conversione da cr2 a tiff e poi da tiff a jpeg :D

71 P

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010