Ciao Alessio, ariciao a tutti !
Prima di cena stasera, mentre la moglie mi rimproverava, ho portato il C8+Sphinx sul balcone ed ho stazionato alla carlona, nel senso che ho fatto il goto su Giove ovviamente non trovandolo centrato, perchè ero nell'angolo del balcone senza la polare che non occupo mai : mi sono spostato per evitare i pini ostacolanti la cometa !
Poi ho semplicemente girato di peso montatura e treppiede fino a centrare grossomodo il pianeta, quindi ho dato un goto su Alpheratz e l'ho beccata nel chiarore (!), poi da lei mi sono spostato sulle stelline vicine alla cometa e nell'oculare wide mi son trovato il nucleo cometario nel campo inquadrato !!!
Ho osservato un poco e infine ho collegato al fuoco diretto la Canon 300D utilizzando 200iso e 30" di posa, nessuna elaborazione nè pulizia del sensore, così come mamma Canon l'ha sfornata !
Almeno ho un ricordino che faccio vedere anche a voi :
Allegato:
Panstarrs21032013.jpg [ 31.45 KiB | Osservato 1750 volte ]
Ora anche la piccola Elisa sa come appare una cometa, non ho mancato di farle ammirare l'astro, tantopiù che due giorni fa mi ha fatto trovare per la festa del papà dei biscottini a forma di mezzaluna e di stella cometa... li ha fatti a fianco di mammà (ognuna lavorava la sua metà della pasta frolla) a soli 5 anni !!!
Cieli sereni !
Alessandro Re