Ragazzi, oggi sembrerebbe che il Sole si sia svegliato! Ma non ditelo a nessuno...
Molto belle e complementari le osservazioni in H-alfa ed in luce bianca.
Ci sono diverse protuberanze ed alcuni filamenti. Ma la cosa più interessante è che la zona dove ieri erano apparse le macchie ha assunto una forma bipolare, con una zona chiara attorno alle macchie e linee che le collegano, disegnando le linee di forza di un campo magnetico tra le due macchie come fossero poli opposti di una calamita. Molto interessante davvero.
Allegato:
20170327075450Uh b.jpg [ 354.53 KiB | Osservato 2513 volte ]
In luce bianca si vede benissimo la controparte, le due macchie principali che mostrano anche una certa parte di penombra sono collegate da sciami filamentosi di piccole macchioline.
Allegato:
Luce bianca 27 03 2017.jpg [ 222.77 KiB | Osservato 2513 volte ]
In H-alfa si vedono anche due altre zone di plages, attorno alla macchia ancora senza numero che è visibile sulla destra della foto dell'SDO ed un'altra, sempre senza numero, quasi esattamente dall'altra parte, appena sorta, dove in luce bianca si vede una piccola macchietta con una zona luminosa serpeggiante. Questa macchia è davvero poco visibile e va messo a fuoco molto bene per vederla.
C'è vento ed il seeing non ottimale, però il cielo sereno ha permesso di osservare bene quello che c'è di nuovo, e c'è davvero qualcosa di nuovo!
