Serata del 09-06
Inizio l'osservazione di Giove già dall'imbrunire e con la torretta a 150x, individuo immediatamente un paio di festoni appesi al lato meridionale della NEB, la SEB sfumata in 2 componenti, una spessa NTB, le zone polari.
Con l'arrivo di un po di buio passo ad una configurazione a oculare singolo ma 180x del 5mm non mi bastano e spingo subito a 225x con l'OR4 (quando l'ho comprato ero convinto di usarlo poco invece lo uso sempre!

), appare una flebile EB mentre per tirare fuori maggior dettaglio dalla NEB opto per un 9mm+Barlow e filtro gialloverde.
Posto una bozza di ciò che osservavo alle 21:45 locali.
Poco dopo sarebbe sorta la GMR e sarebbe migliorato anche il seeing; ho sperimentato un combinazione barlow 2x+ torretta munita di OCS 2x il tutto direttamente del diagonale da 2" trovando il risultato niente male!
Dopo un leggero riposo per gli occhi sono tornato alla carica con il PL5+barlow (360x) per indagare maggiormente la zona dell GMR ottenendo però dettagli un po' flou; i satelliti mostravano gli anelli di diffrazione, ho voluto provare ad osservare una stella pescandone una nel campo del cercatore (sotto Giove in realtà sarebbe a nord dello stesso) e ho scoperto che si trattava di una doppia godibilissima