1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Emiliusbrandt ha scritto:
Mi inquieti :roll: perché non dai proprio l'idea di uno che scherza o che è un visionario.


L'avevo detto dei brividi lungo la schiena!
Comunque stai tranquillo, c'è la possibilità, secondo me piccola, che la cometa non esista, ed in ogni caso viene considerata parabolica, quindi non dovrebbe più tornare, anche se indizi, molto pesanti, indicherebbero che è periodica, se lo fosse veramente dovrebbe tornare verso il 2070, quando avremo i mezzi di scorgerla da lontano e prendere i provvedimenti opportuni, e anche se dovesse tornare prossimamente avremmo il campanello d'allarme che ci direbbe del suo prossimo arrivo se non già scoperta prima, quindi avremmo il tempo di fare qualcosa, senza contare la famosa faccenda dei 7 minuti, i due oggetti dovrebbero essere sincronizzati in tale tempo e il perielio dovrebbe accadere precisamente in una finestra di alcune ore.
Quindi dormi tranquillo, almeno riguardo a questa cometa che è stata chiamata 1912d Lowe o 1913 I Lowe
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Bisognerebbe tentare in alta montagna, comunque in una giornata estremamente tersa.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Emiliusbrandt ha scritto:
Niente da fare, tentata oggi alle 12:30 con binocolone 25x100 su pantografo debitamente appostato dietro l'angolo della casa per proteggermi da eventuali scarti involontari e purtroppo nemmeno l'ombra del nucleo (o quello di cui ne rimane ).

Speriamo che domani alla stessa ora sia sereno e che vada in decisa magnitudine negativa, altrimenti vedremo in dicembre ...


Se leggi qui:
viewtopic.php?f=9&t=83860&start=190
dove c'è un mio intervento (e poi basta vedere l'immagine SOHO) capirai perchè per adaesso è impossibile vederla (a prerscindere dal fatto che è appiccicata al Sole!). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
guardate che cosa mi tocca leggere su facebook :|

Cita:
ATTENZIONE AMICI POTREBBE ARRIVARE IL SORPRESONE

Nelle scorse ore si e' verificata una potentissima CME (espulsione di massa coronale).Le particelle sono dirette a grandissima velocita' verso dove???
Si avete capito : proprio verso ISON.(immagine sottostante).
E cosa potrebbe succedere?
Beh ve lo lascio immaginare....
Forse la cometa potrebbe compiere pericolose deviazioni......

Restate con noi....

Aggiornamenti continui

Allegato:
ison.jpg
ison.jpg [ 191.96 KiB | Osservato 2432 volte ]




mi pare veramente strano che la ison possa cambiare traiettoria per un cme :o

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
...capirai perchè per adesso è impossibile vederla (a prescindere dal fatto che è appiccicata al Sole!).


Infatti tenendo sempre presente la Mc Naught C/2006 P1(io non l'ho vista purtroppo), lo considero impossibile vedere un oggetto + debole e + vicino al Sole.Vedremo. 8)

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La McNaught si vedeva bene anche in pieno crepuscolo nautico e bassa sull'orizzonte ma quella era di circa -5/-6! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
m31gio ha scritto:
guardate che cosa mi tocca leggere su facebook :|

Cita:
ATTENZIONE AMICI POTREBBE ARRIVARE IL SORPRESONE

Nelle scorse ore si e' verificata una potentissima CME (espulsione di massa coronale).Le particelle sono dirette a grandissima velocita' verso dove???
Si avete capito : proprio verso ISON.(immagine sottostante).
E cosa potrebbe succedere?
Beh ve lo lascio immaginare....
Forse la cometa potrebbe compiere pericolose deviazioni......

Restate con noi....

Aggiornamenti continui

Allegato:
ison.jpg




mi pare veramente strano che la ison possa cambiare traiettoria per un cme :o


Gio son le solite stupidaggini. Vatti a vedere le ultime immagini Soho :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Gio son le solite stupidaggini. Vatti a vedere le ultime immagini Soho :wink:


non avevo dubbi ;)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
La McNaught si vedeva bene anche in pieno crepuscolo nautico e bassa sull'orizzonte ma quella era di circa -5/-6! :wink:

Ho ricercato il vecchio post: cavolo sono già passati 7 anni! :shock:

viewtopic.php?f=9&t=9474

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alla Ison: Outburst!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Seguite le immagini SOHO sta aumentando adesso inizia a fare il blooming come Antares!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010