1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbaglio o è ingrassata la holmes?
Mi sembra più grossa e un pochino meno luminosa (probabilmente perchè meno concentrata)...comunque sempre molto bella!
Quasi quasi tiro fuori il dob dal garage e lo monto in mezzo alla strada!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia ma quanto rosico...
E lo sapete il bello? Stasera (ora piove) le luci stradali sono SPENTE!

Cioè, stasera io avrei un cielo nero come la pece e qui è NUVOLO!

...come dice Paperino nei fumetti:"@#&%! *+§@#!!!" :x :evil: :evil:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Finito di montare il Dobson in garage, che sarà in temperatura dopo cena... però non ho resistito, ho messo il 24mm nel focheggiatore e... spettacolo !

Cieli sereni !

Alessandro Re


" Sarà un lunga notte, Se serve aiuto con le ragazze.. Frau Blucher... Hiihihiiiiii" Igor (si pronuncia Aigor) :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ehhh, mio caro, spiacente ma le ragazze son tutte intorno al 14" ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi inserisco tra i pezzi grossi (12" 14" e chi più ne ha più ne metta :lol: :lol:) con uno sputacchio, cioè Eos 350 con 200mm su cavalletto.
Purtroppo dopo quasi 10 giorni di pioggia, rassegnato al peggio mi sono dedicato alla manutenzione della montatura, lavaggio con asportazione del vecchio grasso pulizia registrazione, ecc. ecc.........., e proprio questa sera alle 20 esco dal lavoro, alzo la testa ed esclamo: COCCHIO, (come disse Cenerentola :lol: ) guarda come si vede bene quel batuffolino della Holmes, ma arrivato a casa non posso fare altro che usare solo la macchina sul cavalletto, comunque chi potrà (spero che domani sera sia ancora bello :? ) sicuramente si potrà togliere delle sodisfazioni, perchè guardando le foto che sono venute, tutto promette bene. :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/1494_IMG_1544_bis_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1494_IMG_1547_bis_1.jpg

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Mamma mia ma quanto rosico...
E lo sapete il bello? Stasera (ora piove) le luci stradali sono SPENTE!

Cioè, stasera io avrei un cielo nero come la pece e qui è NUVOLO!

...come dice Paperino nei fumetti:"@#&%! *+§@#!!!" :x :evil: :evil:


Io dò sempre un'occhiata ogni mezzora quando il cielo è così e talora
scopro dei buchi nei quali mi "diverto" :)
Prova prova!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
MAK 150 e torretta! Bellissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
malve ha scritto:
Sbaglio o è ingrassata la holmes?
Mi sembra più grossa e un pochino meno luminosa (probabilmente perchè meno concentrata)...comunque sempre molto bella!
Quasi quasi tiro fuori il dob dal garage e lo monto in mezzo alla strada!


sì ho avuto anch'io la stessa impressione rispetto a sabato scorso; tuttavia sabato ero a 800 metri con il miya 26-37x100 e stasera da torino con il miya 20-30x77, quindi è un'illazione tutta da confermare
nettamente più deludente con il piccolo etx 90 (60x) rispetto al binocolo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 1:20 
Finalmente il sereno:
la ho vista sia daal balcone in città che da un cielo buio a 1500...
enorme, impressionante...
già col binocolone 20x80 era uno spettacolo, e si distingueva l'alone.
Poi col CPC 9 e rotti in binoculare...
gasp!
Ad ogni modo, quello che sembra essere il nucleo, pare sia invece una stella di campo...
bisognerebbe controllare fra un po' s è sempre li al "centro"..
Comunque sia, non avevo mai visto una cosa del genere...
già col 10x50 da una qualsiasi strada in città era un faro!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 2:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiihhh!! Dopo tre giorni di brutto tempo ho riosservato la cometa, ma è enormemente aumentata!! :shock: :shock: Se contnua non ci starà più nel sensore dela mia Reflef digitale, dovrò fare un mosaico...

Ecco un'immagine di confronto tra la riprese del 27 e quella del 31 ovviamente alla stessa scala immagine. La prima è una posa non guidata di 30 secondi, la seconda una posa non guidata di 60 secondi. Sempre al fuoco diretto del Mewlon 300 su Sony Alfa 100 a 400 ISO.

http://www.microthele.it/foto/cometaconfronto.jpg

Buone osservazioni a tutti!!

Ciao :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010