nuvolablu90 ha scritto:
Ho capito donato ma la cosa interessante era a procurarsi un riferimento manuale e non per mezzo sempre di un PC .... lasciamo per una volta la tecnologia al suo posto a riposo

al giorno d'oggi sono pochi i giovani chehanno pazienza di farsi un'analemma !! I miei coscritti mi prendono per scemo e per pazzo quindi e tutto detto...
Per calcolare una tangente non serve certo il PC: è "tecnologia" di qualche millennio fa!
Una delle massime conquiste dell'Astronomia è stata quella di poter prevedere in anticipo e con precisione i fenomeni celesti, nello specifico sarebbe interessante realizzare a tavolino la meridiana e poi verificare nel corso dell'anno la bontà del proprio lavoro.
Cita:
ma io continuo per la mia strada

Penso che nessuno voglia convincerti del contrario!
Donato.