1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh allora io concludo il mio interrogatorio dichiarandomi soddisfatto che in effetti non vedo spiegazioni per me convincenti, alternative a pensare ad un TLP (qualunque cosa siano). Poi di sicuro non c'e' nulla chiaro. Ma per un forum direi che e' un evento davvero anomalo. Peccato non aver materiale da analizzare, sarebbe stato divertente.
Certo che e' strano, tanti anni fa avevo la strana idea che con tutti i telescopi nel mondo, gli oggetti principali fossero monitorati ad ogni istante. Invece un aereo puo' cadere in Atlantico e non e' monitorato, figuriamoci la Luna o Giove....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sai la cosa che "mi brucia" di piu'?
è che esattamente 1 minuto prima avevo la webcam nel fok......

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
da come lo descrivete è decisamente un TLP.

So ch wikipedia non è il posto ideale per trovare informazioni molto precise, ma il suo articolo a riguardo
http://it.wikipedia.org/wiki/Transient_lunar_phenomenon
mi sembra molto ben fatto e soprattutto utile.

C'è un progetto/associazione che raccoglie tutti questi tipi di osservazione, e a quanto pare nessun TLP è stato ancora documentato da due persone diverse! È l'occasione giusta? ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se fosse davvero così sarebbe davvero notevole... forza che così avremo "L'evento tuvok 'nduja" :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovreste scrivere due report autonomi evitando il più possibile di influenzarvi a vicenda.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
beh, non penso che ci siamo condizionati a vicenda, è solo chee abbiamo osservato la stessa cosa.

Faccio una rettifica all'orario spostandolo in avanti di 5 minuti, quindi tra le 22:45 e le 22:50.
Mi sono ricordato che quella sera, prima di riporre la strumentazione, sono entrato in casa e chiedendo a mia moglie se ormai era tardi per guardare un film guardavo l'orologio del microonde e segnava le 22:52 (se non ricordo male).

A quanto pare tuvok conferma anche la forma: io un pennacchio, lui una virgola, in sostanza un oggetto dalla forma allungata.

Bisognerebbe trovare qualcuno che in quell'istante stesse riprendendo la luce cinerea. Mi rendo conto che è quasi impossibile ma il maggior tempo di esposizione potrebbe mostrare l'oggetto.

P.S.: Mi ha contattato Giacobbo per una puntata speciale di Voyager :-)

tuvok ha scritto:
anche io ho cominciato ad osservarlo "per caso" e dopo una 30in di secondi (credo) ho cambiato zona di osservazione lasciandolo ancora "acceso".
per favore non fatemene parlare piu' che ho già i sensi di colpa per averlo bellamente snobbato! :(

tuvok se può consolarti anch'io mi sento così :-(

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verificate su un atlante o con Virtual Moon Atlas in che zona della Luna si è manifestato il TLP :wink: senza comunicarvelo a vicenda, in maniera da non influenzarvi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
A parte che di solito questi eventi durano pochi secondi o anche meno (a parte certi siti che ti danno dati un pochino, come dire, "fantasiosi" :mrgreen: ).


Ancora? Ma non è vero che durino così poco! Tu sei fissato con gli impatti lunari, ma nell'accezione più ampia della loro fenomenologia, i TLP possono durare anche da diversi minuti a diverse ore: -"They last anywhere from a few seconds to a few hours"- (http://www.astro.columbia.edu/~arlin/TLP/) e non mi pare che l'Università della Columbia sia un sito "fantasioso". :mrgreen:

ras-algehu ha scritto:
potrebbe essere un satellite geostazionario passato davanti alla luna. Il fatto di averlo visto FORSE proiettato in due zone diverse della Luna dai due osservatori starebbe ad indicare proprio questo, un effetto di parallasse normale per oggetti vicini.


Non può essere un satellite geostazionario (la Luna stava a +21 gradi di declinazione, ed i satelliti geostazionari stanno entro pochi gradi dall'equatore celeste).

La cosa sorprendente è che non si sia ancora sentite altre testimonianze del fenomeno: se è durato diverso tempo come dite, mi aspetterei che sia stato notato da vari osservatori.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
Verificate su un atlante o con Virtual Moon Atlas in che zona della Luna si è manifestato il TLP :wink: senza comunicarvelo a vicenda, in maniera da non influenzarvi.


beh... 'nduia lo ha già comunicato (con una foto) al primo messaggio, io ho detto una settantina di volte dove mi ricordo che fosse...
o la leggete tutta la discussione oppure saremo qua fra due anni a ricevere le stesse domande e dare le stesse risposte :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto del mio meglio per cercare qualche notizia di TLP avvistati, sul Web. Ma nulla. Un vero peccato che non ci sia un... repository quotidiano delle foto alla Luna. O magari c'e'??? Altrimenti mi stupisco del dibattito "TLP veri o finti" se non c'e' nessun programma di studio di tali fenomeni.
Ci vorrebbe una controllata su qualche forum, che so, tedesco o inglese o comunque europeo.

Salve a tutti, ho visto un UFO sulla Luna, alle 23, zona buia, forma a pennacchio/virgola (punto e virgola!). Qualcuno mi conferma l'avvistamento? :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010