1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 15:30
Messaggi: 74
Località: Iglesias
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Trovati su un articolo, vi rigiro alcuni degli eventi più interessanti dell'anno appena iniziato :wink:

cut

Transito di Venere sul Sole – 6 Giugno: un evento che non si verificherà più fino al 2117, quindi se avete intenzione di prendervela comoda sappiate che dovrete aspettare altri 106 anni per rivederlo!
La mattina del 6 Giugno potremo osservare il disco di Venere transitare davanti al Sole, un evento celeste tra i più rari che in passato ha avuto un grande valore scientifico perché poteva permettere di misurare la distanza Venere – Sole e da lì quelle dell’intero Sistema Solare.
ATTENZIONE osservate il Sole con appositi filtri, niente radiografie, vetri affumicati, occhiali da sole etc… i danni causati da osservazioni non protette possono essere estremamente gravi!

Buone osservazioni a tutti :D


Nessun pericolo perchè dall'Italia NON si vede!
Ciao.
Roberto Gorelli


ma insomma si vedrà o no?

Qualche consiglio su come riprenderlo? Meglio un ED 80/600 o un riflettore da 8"?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:

Nessun pericolo perchè dall'Italia NON si vede!
Ciao.
Roberto Gorelli


ehi! non gufiamo! :twisted:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
MrGinexxx ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Trovati su un articolo, vi rigiro alcuni degli eventi più interessanti dell'anno appena iniziato :wink:

cut

Transito di Venere sul Sole – 6 Giugno: un evento che non si verificherà più fino al 2117, quindi se avete intenzione di prendervela comoda sappiate che dovrete aspettare altri 106 anni per rivederlo!
La mattina del 6 Giugno potremo osservare il disco di Venere transitare davanti al Sole, un evento celeste tra i più rari che in passato ha avuto un grande valore scientifico perché poteva permettere di misurare la distanza Venere – Sole e da lì quelle dell’intero Sistema Solare.
ATTENZIONE osservate il Sole con appositi filtri, niente radiografie, vetri affumicati, occhiali da sole etc… i danni causati da osservazioni non protette possono essere estremamente gravi!

Buone osservazioni a tutti :D


Nessun pericolo perchè dall'Italia NON si vede!
Ciao.
Roberto Gorelli


ma insomma si vedrà o no?

Qualche consiglio su come riprenderlo? Meglio un ED 80/600 o un riflettore da 8"?


Il consiglio migliore forse è spostarsi parecchi gradi di longitudine ad est :wink:

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010