1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende tutto da quanto ingrandisci l'immagine proiettata, se la fai 2mm prende fuoco subito ma se la proietti con 20cm di larghezza non brucia di certo. Se ti vuoi divertire puoi fare il conto, così all'ingrosso per sapere quanto scalda puoi considerare 1 kW al metro quadro con tutte le attenuazioni per l'atmosfera, ecc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il famoso kwh di energia per metro quadrato :) già ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto un salto fuori proprio ora col PST, ed era un bello spettacolo, tante piccole protuberanze, qualche piccola macchia isolata ed un gruppo di macchie più esteso con un bel brillamento accanto. Presi questo PST usato, poco convinto, in quanto oltre che il Sole non si vede altro, però mi fa divertire. Certo che le osservazioni sono brevi, anche perchè al sole è noioso stare, ma ora voglio vedere se d'inverno è più gradevole...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in luce bianca cosa si può vedere? solo macchie? ( scusate le domande veramente basiche, ma sono a zero in fatto di osservazioni solari)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliano, guarda che bello:
Immagine

Qui trovi l'HOWTO http://www.skyatnightmagazine.com/featu ... ion-screen

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro, se non ci fossi bisognerebbe inventarti :) grazie

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In luce bianca puoi vedere anche la granulazione. Però per vederla bene ci vuole un prisma di Herschel che migliora molto la nitidezza rispetto al pur valido Astrosolar. Per vedere la corona e le protuberanze ci vuole per forza o un PST o un Lunt.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
proiettato sole sul soffitto! che spettacolo ... devo solo trovare il modo di rendere più scura la stanza...

mi sa che provo anche a proiettare giove :D ( la faccina dovrebbe avere un'espressione vagamente idiota)...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E non potevi mettere na tua foto? :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo sole
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è già il tuo avatar :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010