1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raniero ha scritto:
Mi piacerebbe osservare sia Urano che Nettuno, solo che non so se la visuale me lo permette, date le colline molto alte. Io ho la visuale libera da nord a sud-est.

carica tutto in macchina e vai... l'astronomia amatoriale sta ad un appartamento come l'apnea sportiva ad una vasca da bagno... si fa, ma non è proprio l'ideale... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Tra l'altro nettuno non ci mai pensato a puntarlo :oops: urano si, e col 200 salendo di ingrandimenti si vede un bel pallino verdognolo 8)



Verissimo!! :)

Nettuno è anche più difficile, ma l'ho visto lo scorso anno sia col C8 e che con il 12"...

Chiaramente oltre un minuscolo dischettino azzurro non si vede, ma l'idea di osservare un pianeta così lontano, è davvero emozionante!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho capito dove abiti e, con l'esposizione che hai, la vedo un pò difficile con i pianeti, perchè li riesci forse a vedere quando sono ancora molto bassi ad est.
Anche come inquinamento luminoso, è vero che guardi verso il lato più scuro, ma comunque sei proprio in mezzo alla città.
Segui il consiglio di Andreaf, carica tutti in macchina e vieni in trasferta in montagna, è un altro mondo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 15:52
Messaggi: 20
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, in verità, li vedo esclusivamente quando sono abbastanza alti, invece (perché la parte più alta della collina si trova proprio ad est), finché, poi, non salgono a tal punto da nascondersi dietro il tetto del palazzo o finché non si spostano troppo verso sud, scomparendo al lato, dipende dal pianeta: Giove scompare al lato, mentre Saturno sale fino al tetto. Venere non lo so, perché per vederla sorgere, dovrei osservare verso le prime ore del mattino e non mi sono mai sentito di farlo. Quindi, certo, devo essere subito pronto con il telescopio, perché se faccio passare tempo, non sono più in grado di osservarli, ma almeno riesco a vederli e questo è l'importante! Anche se rimane il problema dell'inquinamento luminoso che, spesso, mi dà problemi.
Per quanto riguarda il fatto di andare in montagna, credo che sia un'ottima idea! Però, per ora, non posso e, quindi, devo accontentarmi di questo.

_________________
La speranza è l'ultima a morire.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 8 luglio 2011, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Elliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010